Shopping Cart

Italicum, la Corte costituzionale respinge le polemiche: “l’udienza non poteva farsi prima”

La Corte costituzionale respinge al mittente le polemiche sulla fissazione della data di udienza per la trattazione delle questioni relative alla legge elettorale al 24 gennaio 2017. Troppo tardi, secondo alcuni. Ma affettare i tempi sarebbe stato impossibile, spiega la Consulta in una nota in cui si puntualizza che la Corte è vincolata alle «le regole degli organi giurisdizionali» e la scelta di una data anteriore avrebbe «privato le parti dei termini dei quali dispongono per legge, allo scopo di costituirsi in giudizio e presentare memorie».

(Amer)

Ultimi articoli

DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’
L’operaio lento è licenziabile? Per la Corte di Cassazione sì
Traffico illecito di rifiuti, abusivismo edilizio e reati contro la biodiversità. Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner