Shopping Cart

Agenzia delle Entrate: un bando per incarichi dirigenziali

Agenzia delle Entrate: un bando per incarichi dirigenziali
L’Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l’affidamento di incarichi di lavoro dirigenziali presso le Direzioni Centrali dell’Ente. È possibile candidarsi fino al prossimo 20 gennaio.

In particolare, il bando  prevede due posizioni dirigenziali: un Data Scientist profilo informatico e un Data Scientst profilo statistico.

Requisiti

Sono ammessi al concorso Agenzia Entrate i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:

– esperienza documentata di almeno 5 anni di lavoro sulle tematiche oggetto del profilo per cui si concorre;

– pubblicazioni o lavori a stampa che documentino le attività svolte nel campo del trattamento e dell’analisi di vaste basi di dati.

I candidati devono avere poi requisiti più specifici in base alla posizione per la quale desiderino concorrere.

Profilo statistico

–        diploma di laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) in scienze statistiche, economia e commercio, matematica, fisica, scienza dell’informazione, ingegneria, scienze politiche e sociali;

–        conoscenza dei principali software utilizzati per le analisi statistiche;

–        conoscenza di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis;

–        elementi di conoscenza e di interesse professionale su tecnologie emergenti in ambito analytics;

–        conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.

Profilo informatico

–        diploma di laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) in facoltà scientifiche quali ingegneria, matematica, fisica, scienza dell’informazione;

–        competenze SQL e NoSQL sui principali DB Engine;

–        esperienza di utilizzo, configurazione e sviluppo con uno o più dei principali tool di analisi dei dati di mercato e di processi di ETL;

–        esperienze rilevanti in progetti di Analytics/Business Intelligence/Big Data;

–        competenze sulle tecnologie Big Data: Hadoop, Hive, parallel processing di query, data manipulation, Apache Spark, scripting (Java, Python, PHP) per l’utilizzo di API, tool di data visualization;

–        conoscenze di tecniche di statistica e di strumenti di elaborazione statistica anche open source;

–        conoscenze di tecniche di analisi predittiva, what-if analysis, tecniche e algoritmi di machine learning;

–        conoscenza della lingua inglese.

Candidature

Per presentare domanda, è necessario compilare e siglare i moduli di dichiarazione di disponibilità e dichiarazione di assenza incompatibilità. Questi vanno inviati via posta a dc.pers.incarichi@agenziaentrate.it, indicando nell’oggetto della mail esclusivamente il nome della posizione per la quale intendono proporre la propria candidatura.

Eloisa Zerilli

Ultimi articoli

Le Delocalizzazioni nella Prospettiva Eurounitaria
La nuova disciplina del contratto a termine nel decreto lavoro
Riforma del Processo e Controversie di Lavoro
DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner