Shopping Cart

Borse di studio ai tirocinanti degli uffici giudiziari: Orlando firma decreto per 8 mln di euro per il 2016

È ufficiale, il guardasigilli Andrea Orlando ha firmato il decreto interministeriale con il quale annualmente viene determinato l’ammontare delle risorse destinate al pagamento delle borse di studio da attribuire a coloro che svolgono tirocini formativi presso gli uffici giudiziari, come previsto dall’art. 73, comma 8-ter, del cd. Decreto del Fare (decreto-legge 69/2013 convertito con modifiche nella Legge 98/2013). Il provvedimento, che indica anche i requisiti per l’attribuzione, i termini e tutte le modalità per la presentazione della domanda da parte dei tirocinanti, è stato inviato alla firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, con il quale è stato redatto di concerto.

La quota a disposizione per l’anno 2016, come indicato dall’articolo 1 del decreto in questione, è stata determinata in una somma pari nel massimo a 8 milioni di euro, reperita nell’ambito delle risorse non utilizzate del cd. fondo per il recupero dell’efficienza giudiziaria, di cui all’articolo 1, comma 96, della legge 190 del 2014.

La richiesta per l’attribuzione della borsa di studio, come previsto dall’articolo 2, dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di concerto.

La borsa di studio, il cui importo è fissato in 400 euro mensili, verrà attribuita a coloro che si collocheranno in posizione utile nelle graduatoria nazionale formata dai dati che Corte di Cassazione, Corti d’Appello e Procure generali presso la Cassazione e presso le Corti trasmetteranno entro venti giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande. L’articolo 3 inoltre fissa il limite di 30 borse di studio da assegnare ai tirocinanti assegnati agli uffici della giustizia amministrativa, equamente divise tra il Consiglio di Stato e i Tribunali Amministrativi Regionali.

La somma di 8 milioni individuata, risulta idonea a corrispondere 1.666 borse annuali. Gli importi, relativi allo stage effettivamente svolto, saranno erogati sempre in unica soluzione.

La nostra redazione aveva, precedentemente, seguito l’intera vicenda con contributi e approfondimenti.

Ultimi articoli

DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’
L’operaio lento è licenziabile? Per la Corte di Cassazione sì
Traffico illecito di rifiuti, abusivismo edilizio e reati contro la biodiversità. Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner