Nell’ottica del consolidato rapporto di collaborazione per la promozione della salute delle persone detenute, il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Santi Consolo e il presidente del Forum per il diritto alla salute delle persone private della libertà personale Nerina Dirindin, hanno sottoscritto oggi il protocollo d’intesa volto a migliorare la qualità della salute all’interno degli Istituti penitenziari.
Il Forum rappresenta le organizzazioni di volontariato che collaborano con l’Amministrazione penitenziaria alla salute del “sistema penitenziario” inteso nella sua accezione più inclusiva.
Le parti, nel rispetto dei propri compiti istituzionali e statutari, si impegnano pertanto a costruire una collaborazione con carattere di stabilità per promuovere, anche attraverso programmi di formazione e prevenzione, il benessere della popolazione detenuta e degli operatori penitenziari, nonché a definire azioni mirate alla salubrità degli ambienti e a specifiche categorie di persone in condizione di vulnerabilità (anziani, tossicodipendenti, malati cronici, disabili, donne, minori, stranieri, etc.); a favorire la prevenzione, l’individuazione, il monitoraggio e la vigilanza di tutte le situazioni di disagio, di rischio di suicidio e di patologia mentale.
Il Forum si impegna a fornire ogni utile contributo, attraverso le proprie associazioni e senza oneri per il Dap, degli esiti dei monitoraggi dello stato di attuazione del Dpcm 1 aprile 2008, con specifico riferimento agli aspetti connessi alla tutela della salute, a partire da singole realtà regionali o locali.
Il Protocollo d’intesa rappresenta un esempio di collaborazione virtuosa tra l’Amministrazione Penitenziaria e il mondo del volontariato, in linea con le indicazioni emerse dai lavori dei Tavoli degli Stati generali della pena.
(Sib/AdnKronos)