Potenzia il tuo studio legale
con Intelligenza artificiale &
Legal Prompting

L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la professione legale...Ecco come sfruttarla al meglio!

Aumenta le tue conoscenze per un vantaggio competitivo!
Partecipa al Corso di Alta Formazione in LEGAL PROMPTING

🗓️ 24 MAGGIO 2025 10:00/18:00 online su Zoom

⚖️In fase di accreditamento

Potenzia il tuo studio legale
con Intelligenza artificiale &
Legal Prompting

Scopri come l’Intelligenza Artificiale può trasformare l'efficienza del tuo studio legale e migliorare la tua produttività come avvocato. Partecipa al Corso di Alta Formazione in LEGAL PROMPTING

🗓️ 24 MAGGIO 2025 ore 10:00/18:00 online su Zoom

⚖️In fase di accreditamento

A.I per il tuo studio legale

Perché è importante conoscere l'intelligenza artificiale nel settore legale?

Conoscere l'intelligenza artificiale nel contesto legale è fondamentale perché sta realmente rivoluzionando il modo di fare l’avvocatura!

Le tecnologie avanzate stanno trasformando la consulenza legale, offrendo capacità di ragionamento, analisi e soluzioni creative mai viste prima.

Comprendere e sfruttare queste potenzialità può garantire unl vantaggio competitivo e consentire agli avvocati di migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la produttività nel loro lavoro quotidiano.

Legal Prompting

Cos'è il Legal Prompting e perchè devi assolutamente conoscerlo?

Il Legal Prompting è una delle innovazioni più potenti e rivoluzionarie nel campo legale. Si tratta dell'arte di interagire in modo strategico con l'intelligenza artificiale per ottenere risposte precise e soluzioni personalizzate.

Imparare a utilizzare correttamente i prompt, ovvero le domande o richieste indirizzate ai sistemi di IA, può trasformare il tuo approccio al diritto.

Perché è così importante? Con l’evoluzione dei software legali, la capacità di comunicare in modo efficace con queste tecnologie può fare la differenza tra una risposta generica e una consulenza mirata e altamente qualificata.

Conoscere il Legal Prompting ti consente di ottimizzare tempi, migliorare la qualità delle tue ricerche e potenziare la tua produttività, portando un valore aggiunto ai tuoi clienti e distinguendoti nel mercato.

A.I per il tuo studio legale

Perché è importante conoscere l'intelligenza artificiale nel settore legale?

Conoscere l'intelligenza artificiale nel contesto legale è fondamentale perché sta realmente rivoluzionando il modo di fare l’avvocatura! Le tecnologie avanzate, come l'IA, stanno trasformando la consulenza legale, offrendo capacità di ragionamento, analisi e soluzioni creative mai viste prima. Comprendere e sfruttare queste potenzialità può garantire unl vantaggio competitivo e consentire agli avvocati di migliorare l'efficienza, l'accuratezza e la produttività nel loro lavoro quotidiano.

Legal Prompting

Cos'è il Legal Prompting e perchè devi assolutamente conoscerlo?

Il Legal Prompting è una delle innovazioni più potenti e rivoluzionarie nel campo legale. Si tratta dell'arte di interagire in modo strategico con l'intelligenza artificiale per ottenere risposte precise e soluzioni personalizzate.

Imparare a utilizzare correttamente i prompt, ovvero le domande o richieste indirizzate ai sistemi di IA, può trasformare il tuo approccio al diritto.

Perché è così importante? Con l’evoluzione dei software legali, la capacità di comunicare in modo efficace con queste tecnologie può fare la differenza tra una risposta generica e una consulenza mirata e altamente qualificata.

Conoscere il Legal Prompting ti consente di ottimizzare tempi, migliorare la qualità delle tue ricerche e potenziare la tua produttività, portando un valore aggiunto ai tuoi clienti e distinguendoti nel mercato.

A.I e Metaverso

Nuove opportunità

Partecipa al nostro Webinar gratuito e apprendi le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del metaverso per il tuo studio legale. Con il giusto know- how e i giusti strumenti potrai affrontare al meglio le sfide che le nuove tecnologie stanno apportando alla professione legale. Non perderti questa importante occasione di confronto tra avvocati ed esperti digitali.

⚖️In fase di accreditamento

IL PROGRAMMA COMPLETO

Potenzia il tuo studio legale conl’intelligenza artificiale

Avrai accesso una risorsa preziosa per il tuo studio legale

Una Guida creata da Masterlex per aiutarti ad utilizzare al meglio ChatGPT

⚖️In fase di accreditamento

Potenzia il tuo studio legale conl’intelligenza artificiale

Avrai accesso una risorsa preziosa per il tuo studio legale

Una Guida gratuita creata da Masterlex per aiutarti ad utilizzare al meglio ChatGPT

⚖️In fase di accreditamento

Uno sguardo al futuro

Gli avvocati che non sanno come approcciarsi al nuovo mondo digitale rischiano di essere tagliati fuori dal mondo legale, perdendo l’opportunità di distinguersi dalla concorrenza grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie emergenti. Secondo un'indagine Censis del 2023, il 4,5% degli avvocati vede l'intelligenza artificiale come una minaccia per il proprio futuro. Al contrario, l'utilizzo delle nuove tecnologie emergenti rappresenta un'opportunità per innovarsi, distinguersi dalla concorrenza e raggiungere una vasta audience di potenziali clienti.

Se sei un avvocato che desidera essere al passo con le ultime tecnologie, non puoi permetterti di ignorare l'importanza dell'IA e del metaverso per il tuo studio legale. Non perderti questa importante occasione di confronto tra avvocati ed esperti digitali.

Caratteristiche del Corso

Avvocati e professionisti del settore legale desiderosi di migliorare l'efficienza e la produttività della loro professione attraverso l'uso dell'Intelligenza Artificiale

I docenti sono 4 avvocati esperti ed altamente qualificati in Legal Prompting, che condivideranno conoscenze teoriche e applicazioni pratiche dell’IA per la tua professione da avvocato

Attraverso simulazioni reali e interazioni con l’ IA, ti mostreremo concretamente come questa tecnologia possa soddisfare le esigenze del tuo studio legale

Accompagneremo il tutto con una Guida gratuita sul funzionamento della ChatGpt creata da noi per tutti gli avvocati. Attraverso esempi pratici e simulazioni di comandi, ti mostreremo come questa tecnologia possa migliorare la tua carriera da avvocato

Perché dovresti utilizzare tecnologie come l’intelligenza artificiale e metaverso per il tuo studio legale?

Maggior precisione per le tue
strategie legali

L'utilizzo dell'IA può migliorare la precisione delle tue analisi legali. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi quantità di dati in poco tempo, l'IA può individuare correlazioni e pattern che sarebbero altrimenti difficili da individuare. Ciò può aiutarti a prendere decisioni più informate e a fornire ai tuoi clienti un servizio di alta qualità.

Risparmia tempo prezioso per la tua professione legale

L’intelligenza artificiale può aiutarti a risparmiare tempo prezioso nell'elaborazione dei dati, in modo da automatizzare alcune attività ripetitive e avere tempo prezioso per altre attività del tuo studio legale.

Rendi competitivo il tuo
studio legale

L’utilizzo dell’ intelligenza artificiale può aiutarti a distinguerti dalla concorrenza. L’adozione di questa tecnologie può aumentare l’efficienza e produttività del tuo studio legale, dimostrando ai tuoi clienti che sei al passo con le tecnologie più recenti.

Perché dovresti utilizzare tecnologie come l’intelligenza artificiale e metaverso per il tuo studio legale?

Maggior precisione per le tue
strategie legali

L'utilizzo dell'IA può migliorare la precisione delle tue analisi legali. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi quantità di dati in poco tempo, l'IA può individuare correlazioni e pattern che sarebbero altrimenti difficili da individuare. Ciò può aiutarti a prendere decisioni più informate e a fornire ai tuoi clienti un servizio di alta qualità.

Risparmia tempo prezioso per la tua professione legale

L’intelligenza artificiale può aiutarti a risparmiare tempo prezioso nell'elaborazione dei dati, in modo da automatizzare alcune attività ripetitive e avere tempo prezioso per altre attività del tuo studio legale.

Rendi competitivo il tuo
studio legale

L’utilizzo dell’ intelligenza artificiale può aiutarti a distinguerti dalla concorrenza. L’adozione di questa tecnologie può aumentare l’efficienza e produttività del tuo studio legale, dimostrando ai tuoi clienti che sei al passo con le tecnologie più recenti.

Relatori

Relatori

Avv. Veronica Paolucci

Cybersecurity & Digital Risk Founder di Preso all'Asta

Avv. Giovanna Panucci

Co-founder di Città Sicure Digitali

Avv. Francesco Leone

Presidente Agius
Co-Founder Masterlex
Co Founder Studio Legale Leone-Fell.

Avv. Ciro Catalano

Co-founder Masterler
Co-founder Studio Legale Leone-Fell
Direttivo AGIUS

Acquista il biglietto

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

180,00€

F.A.Q. - Le risposte alle tue domande!

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati si svolgerà Sabato 24 Maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (pausa pranzo dalle 13:30 alle 15:00).

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati si svolgerà interamente live in streaming, attraverso la piattaforma Zoom. Al momento dell’iscrizione al corso riceverai un link esclusivo da parte di Zoom all’interno della tua casella email: potrai usare quel link per partecipare al corso, il giorno dell’evento. 

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati si svolgerà in diretta streaming il 24 Maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (pausa pranzo dalle 13:30 alle 15:00). 

Si, il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati verrà registrato nella sua interezza e sarà a tua disposizione gratuita per 12 mesi. 

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale è in fase di accreditamento al CNF; per le ultime 2 edizioni sono stati riconosciuti 4 CFP in materia di Deontologia. 

Per ottenere i CFP del corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati bisognerà partecipare almeno all’80% del corso e rispondere ad una domanda che verrà posta durante la diretta. 

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati ha un costo di 180,00€ + IVA.

Le spese sostenute dal professionista per l'iscrizione e la partecipazione a master, corsi di aggiornamento, convegni e congressi, sono deducibili dal reddito entro il limite di 10mila euro annui; per questo motivo, le spese del corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati sono interamente deducibili (sempre entro il limite fissato). 

I relatori del corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati sono: 

  • Avv. Veronica Paolucci: Co-founder di Città Sicure Digitali
  • Avv. Giovanna Panucci: Co-founder di Città Sicure Digitali
  • Avv. Francesco Leone: Presidente A.Giu.S., Co-Founder Masterlex, Co Founder Studio Legale Leone-Fell & C. 
  • Avv. Ciro Catalano: Co-founder Masterler, Co-founder Studio Legale Leone-Fell & C, Direttivo A.Giu.S.

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati è pensato per essere accessibile ad ogni livello. Non è richiesta nessuna competenza informatica specifica, se non le competenze base. 

Il corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati è pensato per essere accessibile ad ogni livello. Non è richiesta nessuna competenza tecnica specifica. 

Se non riesci a partecipare in diretta al corso di Legal Prompting & Intelligenza Artificiale per avvocati puoi usufruire delle registrazioni per 12 mesi, ma non potrai ottenere i CFP previsti per la partecipazione al corso. 

Scopri le potenzialità delle nuove tecnologie per il tuo studio legale ed ottieni tutti i suoi vantaggi competitivi!

Scopri le potenzialità delle nuove tecnologie per il tuo studio legale ed ottieni tutti i suoi vantaggi competitivi!

Evento organizzato da