Shopping Cart

“Qui Difesa” augura a tutti buone feste!

Era Settembre quando pensai ad una rubrica che aggiornasse e coinvolgesse i lettori su temi poco trattati e talvolta poco conosciuti come quelli della Difesa. Il mio ruolo come capogruppo alla Camera del Partito democratico in Commissione Difesa, mi aveva spinto a proporre al giornale una collaborazione che garantisse nuovi argomenti: fu ben accolta, per questo ringrazio Masterlex, da allora demmo vita a … “Qui Difesa”.

In dieci numeri ho avuto il piacere di “mettere sul tavolo” e spiegare nei dettagli di cosa si occupasse la Commissione parlando soprattutto del ruolo delle Forze Armate e delle missioni internazionali. Non mi potevo esimere, inoltre, di trattare questioni in continua evoluzione e fortemente attuali come la cyber security e la Difesa europea.

L’operazione Sophia, la missione sanitaria e umanitaria Ippocrate, l’implementation plan on security and defence, il supporto alla missione Unifil, la gestione delle emergenze dopo il sisma del centro Italia, poi, sono stati miei compagni in questi mesi da “cronista novello”. Da inizio Ottobre scorso abbiamo registrato un trend di letture niente male, considerata la complessità delle informazioni date e la fruizione lampo dei lettori di oggi sul web, la media di tremila letture ogni settimana, come inizio, ci incoraggia. Diverse sono state anche le mail, seppur in misura minore, pervenute a quidifesa@masterlex.it a cui abbiamo riposto privatamente. Chi chiedeva maggiori spiegazioni su quanto riportato o semplicemente posto i propri punti di vista, ha sempre avuto  risposta in un’ottica di interazione “scrivente – lettore” che fin dall’inizio ho voluto instaurare. In prossimità delle festività natalizie e dell’inizio del nuovo anno, il mio ringraziamento va a chi ci ha seguito, letto, alla redazione di Masterlex, all’editore. clip_image002Allo stesso modo se non di più, il mio pensiero va a chi garantisce la nostra difesa e al “mondo Difesa” tutto. A chi per garantire sicurezza o onorare il proprio impegno non trascorrerà i lieti giorni che verranno in famiglia, ma a lavoro; non in comoda tuta da casa, ma in rigida divisa a rappresentarci e proteggerci negli impegni più delicati. Auguro buone feste e buon anno a tutti, soddisfatto di “Qui Difesa” ed orgoglioso del nostro Paese.

                                                                                                                                 Tonino Moscatt

Ultimi articoli

DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’
L’operaio lento è licenziabile? Per la Corte di Cassazione sì
Traffico illecito di rifiuti, abusivismo edilizio e reati contro la biodiversità. Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner