Shopping Cart

Garante privacy a Google e Yahoo, ancora indicizzati siti con video 31enne suicida

 

Svolta nella battaglia portata avanti dalla famiglia di Tiziana Cantone per ottenere la cancellazione dalla rete dei video hard che portarono la 31enne al suicidio il 13 settembre 2016 a Mugnano (Napoli). A seguito del reclamo presentato dalla madre di Tiziana, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato le verifiche di competenza chiedendo ai principali motori di ricerca, Google e Yahoo, di giustificare le ragioni per le quali sugli stessi risultino ancora indicizzate pagine sulle quali sono pubblicate immagini o video pornografici associati al nome di Tiziana Cantone.

In particolare, il Garante ha chiesto a Microsoft Corporation Inc.,titolare del motore di ricerca Yahoo, e a Google Inc., titolare del motore di ricerca Google, non solo di riscontrare le richieste formulate da Maria Teresa Giglio, madre di Tiziana Cantone, ma anche di indicare quali sistemi abbiano usato e quali intendano in futuro utilizzare per la deindicizzazione delle pagine che illegittimamente pubblicano video o immagini pornografiche associandole al nome di Tiziana Cantone.

Maria Teresa Giglio, che ha recentemente nominato quale proprio difensore nei procedimenti penali in corso l’avvocato romano Giuseppe Marazzita, è assistita nel procedimento davanti all’Autorità per la protezione dei dati personali dall’amministrativista napoletanoAndrea Orefice.

(Zca/Adnkronos)

Ultimi articoli

Protetto: Evento 17 dicembre
LA TORMENTATA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI DEL JOBS ACT. I recenti interventi della Corte Costituzionale.
LAVORO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISCRIMINAZIONI
USO E ABUSO DELL’IA: LA RESPONSABILITA’ DA ALGORITMO.