Shopping Cart

Lo stato attuale dell’Italia nelle missioni internazionali (vd)

Lettori, amici, nel numero di “Qui Difesa” di questa settimana, vi evidenzio il lavoro svolto alla Camera dei Deputati a seguito della deliberazione del Consiglio dei Ministri sulla partecipazione italiana alle missioni internazionali. La nuova legge quadro sulle missioni all’estero, esattamente la Legge n. 145 del 2016, ha finalmente dotato il nostro ordinamento di una disciplina organica sull’invio di contingenti militari e cooperanti civili nelle missioni internazionali di matrice ONU, NATO e Unione europea.

Le nostre Forze armate sono impegnate in una pluralità di scenari di crisi, che spaziano dal Medio Oriente al Mediterraneo, dall’Africa all’Asia ai territori dell’Alleanza Atlantica, rendendo l’Italia un importante attore della comunità internazionale.

Nell’ambito delle missioni condotte sotto l’egida delle Organizzazioni internazionali, il nostro Paese ha dimostrato grandi capacità di gestione delle crisi e di risoluzione delle stesse, garantendo un’eccellente disponibilità di uomini e risorse per il fine della pace e della sicurezza internazionale. Proprio riguardo alla discussione in Aula, come Capogruppo del mio partito in Commissione Difesa, sono intervenuto sulla questione.

Di seguito potete rivedere il mio intervento alla Camera dei deputati:

https://youtu.be/Ss20IVaKy6c

Ultimi articoli

Protetto: Evento 17 dicembre
LA TORMENTATA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI DEL JOBS ACT. I recenti interventi della Corte Costituzionale.
LAVORO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISCRIMINAZIONI
USO E ABUSO DELL’IA: LA RESPONSABILITA’ DA ALGORITMO.