Shopping Cart

Mediazione civile e negoziazione assistita alla luce della riforma Cartabia

Mediazione civile e negoziazione assistita alla luce della riforma Cartabia

La riforma Cartabia ha apportato modifiche rilevanti ai processi di mediazione civile e negoziazione assistita, con l’obiettivo di alleggerire il carico giudiziario e favorire soluzioni extragiudiziali più rapide. La riforma ha esteso l’ambito della mediazione obbligatoria, coinvolgendo ulteriori controversie civili e commerciali. Ha anche incentivato l’uso della mediazione volontaria, con vantaggi fiscali e processuali per le parti che scelgono questo percorso.

Inoltre, la negoziazione assistita ha subito potenziamenti: ora è un passaggio chiave in molte dispute prima di procedere in giudizio, soprattutto in ambito familiare. Queste misure promuovono una risoluzione dei conflitti più accessibile e meno onerosa, rafforzando l’efficacia degli strumenti alternativi al processo tradizionale.

Ultimi Corsi Accreditati

Legal Prompting – Corso di alta formazione (07.03.2025)
Cassa Forense: La riforma del sistema previdenziale e dell’assistenza sanitaria.
Il Fondo di Garanzia : la procedura di accesso al fondo di garanzia. Lezione 2

Dettagli Corso

Relatori

Avv. Francesco Borgia

Avvocato del Foro di Roma

Avv. Rosario Dolce

Avvocato del Foro di Palermo

Avv. Luigi De Luca

Avvocato del Foro di Palermo

Costo iscrizione: 10,00 

Sei già iscritto? Accedi

Vuoi aggiungere questo corso?

4 crediti verranno scalati dal tuo pacchetto e il corso verrà aggiunto alla tua libreria.

Aggiungo il corso alla tua libreria…