Percorsi di ricollocazione e riqualificazione per over 45
Milano, 3 ott. (AdnKronos) – È on-line da oggi, sul portale del Comune di Milano, nella sezione “bandi e gare”, il bando per partecipare ai percorsi per il reinserimento lavorativo di esodati, cassaintegrati e inoccupati. Un’opportunità, finanziata dall’amministrazione con 1,2 milioni di euro e che permetterà a 374 persone di seguire un percorso di riqualificazione professionale per stare al passo con le nuove richieste del mercato del lavoro.
«Vogliamo favorire – spiega l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani – l’avvio di politiche attive per il lavoro che passano necessariamente attraverso la riqualificazione professionale dei singoli lavoratori. Questo bando favorisce, attraverso percorsi personalizzati, l’effettivo incontro tra domanda e offerta di lavoro». Il bando si rivolge a cassaintegrati, esodati o disoccupati che abbiano perso il posto di lavoro per licenziamento o cessazione individuale entro il 3 ottobre 2016, con età superiore ai 45 anni e residenti a Milano e non destinatari di interventi similari.
I lavoratori saranno accompagnati dal personale di Afol Metropolitana, tra cui psicologi, formatori, orientatori ed esperti del mercato del lavoro, lungo percorsi orientativi e formativi personalizzati per l’aggiornamento delle proprie competenze in base alle esplicite richieste avanzate delle aziende. Afol inoltre metterà in campo tutti gli strumenti finalizzati al ricollocamento lavorativo.
Milano: in rete bando per reinserimento lavorativo di esodati e inoccupati, come partecipare
Per partecipare al bando bisogna prenotarsi a partire dalle ore 8 del 10 ottobre alle ore 20 del 14 ottobre, collegandosi al sito www.comune.milano.it e accedendo al servizio «prenotazione on line» dal banner «Esodati Cassaintegrati» o connettendosi a http://numeroplo.comune.milano.it da qualsiasi dispositivo mobile.
Dalle ore 8 del 17 ottobre alle ore 12 del 21 ottobre sarà possibile compilare ed inoltrare la domanda di partecipazione direttamente dal portale del Comune di Milano entrando nell’area Servizi On-line.
(Stg/AdnKronos)