Shopping Cart

“Processo all’obbedienza”, la vera storia di Don Milani

Mario Lancisi giornalista, inviato del «Tirreno» analizza con fermo intento la figura di don Lorenzo
Milani, protagonista dell’avvincente libro ” Processo all’obbedienza”.
Don Lorenzo,  Priore di Barbiana, processato per il reato di apologia e incitamento alla diserzione e alla
disobbedienza civile, si presenta come una figura rivoluzionaria.
Garanzia di verità è per lui non la condivisione irriflessa, ma la ragione che porta alla reciproca
persuasione.
Don Lorenzo scriveva ” da bestie si può diventare uomini e da uomini si può diventare santi. Ma da
bestie santi d’un passo solo non si può diventare”. Constatazione che lo indusse ad essere innanzitutto
prete e poi sacerdote.
Come un soldato armato fino ai denti e incorruttibile a guardia dello splendore primigenio dei ragazzi,
della loro intelligenza viva. Come una cosa buona. Come presupposto per sviluppare il senso critico
insegnando loro a non obbedire imprescindibilmente ma modificando il proprio atteggiamento
mentale a costo di fare un profondo lavoro sulle proprie emozioni, sulle proprie credenze e spesso
su aspetti molto delicati della personalità ormai cristallizzati dalle precedenti esperienze.
Il Priore di Barbania è fuoco, fuoco in tutto quello che fa: si può provare a spegnerlo ma ci sarà
sempre una scintilla viva sotto la cenere che farà riaccendere la fiamma ed il fuoco tornerà ad
ardere.
In questo tempestoso contesto, i suoi ragazzi sono il promemoria di cui ha bisogno, gli ricordano che deve continuare a provarci.
Di fatti Don Lorenzo non si sottrae mai al suo processo, che porta coraggiosamente avanti e che riesce ad arrestare solo la sua malattia che poi lo condurrà alla morte.
Un libro che ci insegna a diventare più forti e a espandere il nostro potere creativo insegnandoci che l’ostacolo esiste affinché noi possiamo creare una nuova situazione, la situazione ideale per noi.

Raffaella Lauricella

Ultimi articoli

Il licenziamento indiretto nell’ordinamento complesso
Disabilità e periodo di comporto. Alla ricerca degli “accomodamenti ragionevoli”
Intelligenza artificiale e organizzazione della P.A.
Protetto: Calendario corsi di alta formazione ANF