Shopping Cart

Rifiuti: per il Consiglio di Stato è legittimo il “fattore pressione” della Regione Lombardia

La quarta sezione del Consiglio di Stato, annullando una precedente pronuncia del Tar della Lombardia, ha affermato la piena legittimità del “Fattore di pressione delle discariche”, approvato da Regione Lombardia nel 2014 con lo scopo di limitare la realizzazione di nuovi impianti di rifiuti in determinate aree (sent. 5340/2016).

     «La vittoria sul fattore di pressione in Consiglio di Stato dimostra che Regione Lombardia ancora una volta fa politica innovativa di tutela del territorio e della tutela della salute dei cittadini», ha spiegato l’assessore lombardo all’Ambiente, Claudia Terzi. «Spero adesso che la sentenza chiuda qualsiasi discussione sul fattore di pressione – precisa Terzi – e che quindi possa dispiegare i suoi pieni effetti anche sulle procedure ancora aperte».

     Legambiente, Wwf e Italia Nostra si erano costituite in giudizio ad adiuvandum al fianco di Regione Lombardia per presentare ricorso alla sentenza del Tar. Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, ha sottolineato che «con questa sentenza viene confermato quello che dovrebbe essere un principio di civiltà: laddove sono presenti grandi quantitativi di rifiuti smaltiti in discarica non è possibile autorizzare ulteriori impianti. Una norma fondamentale per alcuni territori, come quello di Montichiari e della Bassa Bresciana, già gravemente sottoposti a forti impatti ambientali».

Ultimi articoli

DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’
L’operaio lento è licenziabile? Per la Corte di Cassazione sì
Traffico illecito di rifiuti, abusivismo edilizio e reati contro la biodiversità. Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner