Capitolo 11. Il praticante “maldestro”, il primo sfratto non si scorda mai! Ho sempre amato il Natale. Con le sue luci, con le sue canzoni, con le sue tradizioni, è la mia festa preferita. E poi, come ogni festa che si rispetti, ci sono le vacanze, che, quest’anno per me, hanno tutto un altro significato. […]
Capitolo 10. Il praticante “maldestro”, meno dieci all’esame ! Si respira aria di “terrore” in Tribunale o almeno a me così sembra, forse perché ho la consapevolezza che l’anno prossimo toccherà a me… E così, come ogni anno, è arrivato il momento per migliaia di praticanti di attraversare i tre giorni di “purgatorio”, che quest’anno […]
Il praticante “maldestro”, il patteggiamento: quello s-conosciuto ! E dire che ai tempi dell’ università, quando l’ho studiato, mi stava pure simpatico; adesso invece lo sto detestando. La si fa facile a dire patteggiamo, ma dietro ad ogni uomo che patteggia, ce n’è un altro che deve fare lo sporco lavoro del conteggio. Allora, ricapitoliamo. […]
Capitolo 8. Il praticante “maldestro”, l’iscrizione a ruolo. E’ possibile trascorre più di due ore in Tribunale, per portare a termine un solo adempimento? Ebbene si, ho scoperto che lo è! E in realtà, non ho neanche finito … Questa mattina, del tutto inconsapevole, sono tornata a far visita all’amica delle ricerche informatiche: la missione […]
Capitolo 7. Il praticante “maldestro”, il deposito della lista testi. Sono in udienza, presso il Tribunale Penale, e gli occhi di tutti i presenti sono puntati su di me. L’Avv. C. ha appena chiesto l’ammissione dei testi indicati nella propria lista, ma né il Giudice, né il cancelliere trovano la lista. Li osservo sfogliare le carte contenute […]
Il praticante avvocato che si presenta ai clienti come avvocato commette il reato di esercizio abusivo della professione (art. 348 codice penale). Praticante si presenta come avvocato: il caso Un praticante avvocato è stato condannato dal Tribunale di Lucca, nel 2013, per i reati di esercizio abusivo della professione (art. 348 c.p.) e per falso […]
Giurisprudenza, abilitazione in un anno dalla laurea: il praticantato 6 mesi prima Finalmente è stata siglata la convenzione tra Consiglio forense e presidi delle facoltà di Giurisprudenza. Già dal prossimo a.a. 2017/2018 i laureandi potranno svolgere 6 mesi di praticantato nell’ultimo anno di studi. Ieri, infatti, il Consiglio nazionale forense e la Conferenza dei direttori […]
Natale si avvicina e con lui anche la voglia di fare acquisti. Mille e più idee arrivano dalla rete, nelle vetrine dei negozi appaiono addobbi e desideri per tutte le categorie: bambini, adulti, regali femminili, regali utili, regali di natale per avvocati. Le opzioni di scelta sono davvero tante, ma per stupire la persona cara […]
Nell’evento formativo si affronterà quel compendio di norme e convenzioni non scritte, bensì storicamente tramandate dal Maestro al giovane Avvocato ed al Praticante Avvocato, che regolano il corretto e consapevole comportamento che è opportuno tenere ed osservare tanto dentro, quanto fuori dalle aule di giustizia. Il cd. galateo forense traccia le norme cui l’Avvocato deve […]
Arrivano buone notizie per migliaia di neolaureati e praticanti siciliani che intendono intraprendere una professione. Con la pubblicazione dell’Avviso 20/2018, il Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana ha infatti reso noto che a partire dal 21 maggio prossimo è possibile partecipare ad una selezione che coinvolgerà oltre 2000 tirocinanti siciliani per l’ottenimento di un contributo […]
Dopo che ieri è esploso il caso, il presidente del Tar Bologna assicura oggi che Asmae Belkafir, la giovane tirocinante dell’ufficio legale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, potrà partecipare alle udienze indossando tranquillamente il velo hijab. La giovane, di origini marocchine, ieri era stata allontanata dall’aula dal giudice Giancarlo Mozzarelli, che le aveva ordinato […]
Lo Stage giudiziario va equiparato ad un anno di pratica forense. Lo ha ribadito la seconda sezione del Tar che – con sentenza resa in forma semplificata – ha annullato la delibera del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Bologna con cui si prevedeva che la validità dello stage giudiziario ex art.73 d.l. n.69/2913 ai fini […]