Brutte notizie per Real e Atletico Madrid…
La Fifa comunica, infatti, di avere respinto l’appello proposto dai due club madrileni, sanzionati per aver violato il regolamento relativo al tesseramento dei calciatori minorenni., contravvenendo in particolare agli articoli 5, 9, 19 e 19 bis, con gli annessi 2 e 3.
Blocco totale per due sessioni di calciomercato, dunque, per aver violato le normative internazionali sul trasferimento di calciatori minorenni. È una vera e propria stangata quella decisa dalla Fifa nei confronti del Real e dell’Atletico. Un boomerang che rischia di sconvolgere gli equilibri del calcio mondiale. Il divieto di fare acquisti fino al 2018 potrebbe, infatti, ridimensionare le ambizioni dei due club spagnoli. Le due finaliste dell’ultima Champions sono “accusate” di aver violato l’articolo 19 dello Statuto sul trasferimento dei calciatori, quello che regola la cessione del cartellino di minori di 18 anni. Secondo il regolamento, i trasferimenti internazionali dei calciatori sono consentiti solo al superamento della maggiore età.
Sport e diritto, stangata della Fifa: la storia si ripete
Ebbene sì.. La storia si ripete.. E infatti, come era già accaduto al Barcellona che fino all’estate del 2015 non aveva potuto acquistare giocatori, allo stesso modo le due società madrilene non potranno operare sul mercato per le prossime due sessioni.
Lo scorso gennaio Real e Atletico avevano ottenuto una sospensiva che aveva consentito loro di operare in questa sessione di mercato. Il Real di Zidane ha portato a termine solamente la recompra di Alvaro Morata, “il canterano”. L’Atletico, invece, ha acquistato, per un totale di 10 milioni, Gameiro, Gaitan e Vrsaljko.
Sport e diritto, stangata della Fifa a Real e Atletico: annunciato ricorso al Tas
Il passo successivo è ricorrere dinnanzi al Tribunale Arbitrale dello Sport. Il Real Madrid non ha intenzione di rimanere fermo e ha già annunciato di volere ricorrere al Comitato arbitrale “contro un provvedimento profondamente ingiusto, che viola i principi del diritto“. L’obiettivo è quello di guadagnare tempo: se non sarà possibile annullare la sanzione, i Blancos tenteranno di ottenere una sospensiva e preservare almeno la possibilità di operare nella prossima sessione di mercato, prevista per gennaio 2017.
Teresa Cosentino