Shopping Cart

Sudafrica: l’Alta Corte invalida l’uscita dalla Corte penale internazionale, è incostituzionale

 

Johannesburg, 22 feb. – La decisione del Sudafrica di ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi) è incostituzionale.

È quanto ha stabilito l’Alta Corte di Pretoria, chiamato ad esprimersi sull’uscita dall’organismo di giustizia annunciato l’anno scorso.

Ad ottobre, infatti, il governo aveva comunicato alle Nazioni Unite di voler abbandonare la Cpi perché non la ritiene imparziale nei confronti dei paesi africani. “Il fatto di perseguire in Sudafrica i capi di stato e di governo di altri paesi implicherebbe una nostra complicità in eventuali cambi di regime”, aveva affermato Michael Masutha, ministro della giustizia di Pretoria.

Tuttavia, secondo il partito di opposizione Alleanza Democratica che ha portato il caso in tribunale, il ministro ha agito in violazione di legge, annunciando il ritiro senza cercare l’approvazione parlamentare. Una tesi sostenuta dal giudice Phineas Mojapelo, secondo il quale il potere di condurre trattati internazionali appartiene l’esecutivo, ma tali accordi deve essere approvati dal Parlamento.

(Ses/AdnKronos)

Ultimi articoli

DALL’OSPEDALE AL TERRITORIO, CAMBIARE SI PUO’
L’operaio lento è licenziabile? Per la Corte di Cassazione sì
Traffico illecito di rifiuti, abusivismo edilizio e reati contro la biodiversità. Il rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente
Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

Formazione Professionale per Avvocati
P.Iva: 07003550824

Privacy Policy | Cookie Policy

Partner