Shopping Cart

UK, ecco la Turing Law: riabilitazione per gli omosessuali, invocabile anche da eredi

UK, ecco la Turing Law: riabilitazione per gli omosessuali, invocabile anche da eredi

Finalmente riabilitati, dopo anni e anni di “ostracismo mediatico”. Un perdono postumo e una vera e propria riabilitazione giudiziaria per migliaia di gay e bisessuali condannati nel Regno Unito per i loro orientamenti sessuali. E’ entrata formalmente in vigore ieri la “Turing Law”, la legge che in Gran Bretagna porrà fine ad anni di vessazioni per migliaia di omosessuali e bisessuali. Il provvedimento prende il nome dal celebre Alan Turing, il geniale matematico inglese che durante il secondo conflitto mondiale riuscì a dare un contributo proficuo per decifrare il codice nazista Enigma.

Turing si era appellatto alla Regina per riscattare le migliaia di vittime di leggi omofobe ma morì suicida a 41 anni, due anni dopo dopo essere stato processato nel 1952 per “comportamento indecente con un 19enne” e condannato alla castrazione chimica.

In Gran Bretagna l’omosessualità è stata considerata e punita per secoli come un vero e proprio crimine: fino al 1967 in Inghilterra e Galles, ma soltanto nel 2001 l’età del consenso per gli omosessuali è stata abbassata a 16 anni, la stessa degli eterosessuali. Il provvedimento coinvolgerà dai 49 mila ai 60 mila uomini giudicati nel tempo colpevoli per comportamenti che non sono più reato e potrà essere invocata anche dagli eredi di chi nel frattempo è morto, con il diritto a ottenere la cancellazione delle relative sentenze di condanna dall’anagrafe giudiziaria.

Redazione

Ultimi articoli

Disabilità e periodo di comporto. Alla ricerca degli “accomodamenti ragionevoli”
Intelligenza artificiale e organizzazione della P.A.
Protetto: Calendario corsi di alta formazione ANF
Protetto: Evento 17 dicembre