Shopping Cart

Disabilità e periodo di comporto. Alla ricerca degli “accomodamenti ragionevoli”

EVENTI 2025 Disabilità e periodo di comporto. Alla ricerca degli “accomodamenti ragionevoli”. Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? L’inclusione del lavoratore disabile nell’organizzazione lavorativa è stata oggetto di una crescente attenzione da parte non solo della  giurisprudenza ma anche del legislatore. Ciò ha contribuito nel tempo ad accentuare il carattere trasversale e multidisciplinare di un tema […]

Intelligenza artificiale e organizzazione della P.A.

EVENTI 2025 Ciclo di seminari su Intelligenza artificiale e diritto del lavoro. Intelligenza artificiale e organizzazione della P.A. I partner dell’iniziativa Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Il rapido evolversi della tecnologia sta trasformando i nostri ambiti personali, professionali e sociali, tanto da segnare-secondo alcuni – l’inizio di una nuova era nella storia dell’umanità. Lo sviluppo […]

LA TORMENTATA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI DEL JOBS ACT. I recenti interventi della Corte Costituzionale.

EVENTI 2024 LA TORMENTATA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI DEL JOBS ACT. I recenti interventi della Corte Costituzionale Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? La Corte Costituzionale è nuovamente intervenuta su alcune norme del c.d. Jobs Act (d.lgs.4.3.2025 n.23) e in particolare sul regime della tutela reintegratoria attenuata. Con due sentenze depositate entrambe lo scorso 16 luglio la […]

LAVORO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISCRIMINAZIONI

EVENTI 2024 Ciclo di seminari su Intelligenza artificiale e diritto del lavoro. Lavoro, Intelligenza artificiale e discriminazioni. I partner dell’iniziativa Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Il rapido evolversi della tecnologia sta trasformando i nostri ambiti personali, professionali e sociali, tanto da segnare-secondo alcuni – l’inizio di una nuova era nella storia dell’umanità. Lo sviluppo di […]

USO E ABUSO DELL’IA: LA RESPONSABILITA’ DA ALGORITMO.

EVENTI 2024 Ciclo di seminari su Intelligenza artificiale e diritto del lavoro. USO E ABUSO DELL’IA: LA RESPONSABILITA’ DA ALGORITMO. I partner dell’iniziativa Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Il rapido evolversi della tecnologia sta trasformando i nostri ambiti personali, professionali e sociali, tanto da segnare-secondo alcuni – l’inizio di una nuova era nella storia dell’umanità. […]

Lavoro e Piattaforme

EVENTI 2024 Ciclo di seminari su Intelligenza artificiale e diritto del lavoro. Lavoro e Piattaforme I partner dell’iniziativa Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Il rapido evolversi della tecnologia sta trasformando i nostri ambiti personali, professionali e sociali, tanto da segnare-secondo alcuni – l’inizio di una nuova era nella storia dell’umanità. Lo sviluppo di algoritmi di […]

I LICENZIAMENTI COLLETTIVI NEL DIALOGO DELLE ALTE CORTI

EVENTI 2024 I licenziamenti collettivi nel dialogo delle alte corti Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Nell’arco di cinque mesi, in materia di licenziamenti collettivi, si registrano tre importanti sentenze delle Alte Corti. La Corte di giustizia, il 5 ottobre 2023, nella causa C-496/22, ha affrontato il tema, su sollecitazione della Corte di appello di Bucarest, […]

IL SALARIO MINIMO GARANTITO: TRA SPERANZE, UTOPIE E REALTÀ

EVENTI 2022 EVENTI 2022 IL SALARIO MINIMO GARANTITO: TRA SPERANZE, UTOPIE E REALTÀ 5 dicembre 2023 16:00 – 18:30 In fase di accreditamento Diritto del Lavoro Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? All’attenzione della dottrina, delle istituzioni pubbliche, dei sindacati, dei giuristi,  la nuova questione salariale riporta al tema del lavoro povero, la situazione di alcuni […]

AI Act. Rischi e prospettive sui diritti fondamentali.

EVENTI 2023 Digitalizzazione e rapporto di lavoro AI Act. Rischi e prospettive sui diritti fondamentali. 14 dicembre 2023 Ore 15:00 In fase di accreditamento Diritto del Lavoro Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? La materia giuslavoristica non può più sottrarsi dal confronto con le grandi innovazioni tecnologiche degli ultimi anni.  Lo svolgimento della prestazione lavorativa, anche […]

Digitalizzazione e Rapporto di Lavoro: “Intelligenza artificiale: pregiudizi e opportunità”.

EVENTI 2023 Digitalizzazione e rapporto di lavoro: “Intelligenza artificiale: pregiudizi e opportunità”. Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? L’intelligenza artificiale (I.A.) ha profondamente trasformato le tecniche utilizzate per la produzione dei beni materiali, e ha anche imposto lo svolgimento della prestazione lavorativa secondo nuove modalità, totalmente condizionate dall’informatica. L’I.A. nell’industria ha perfezionato il collaborative-robot (co-bot), frutto […]

Le Delocalizzazioni nella Prospettiva Eurounitaria

EVENTI 2023 Le Delocalizzazioni nella Prospettiva Eurounitaria Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Come evidenziato dal Parlamento europeo, perché si possa parlare di delocalizzazione è necessario che, simultaneamente o, quantomeno, in un arco di tempo relativamente breve, si verifichi la chiusura, totale o parziale, di un sito produttivo dell’impresa seguita dallo spostamento dell’attività esercitata in un […]

La disciplina del contratto a termine nel decreto lavoro dopo la legge di conversione

EVENTI 2023 EVENTI 2023 La disciplina del contratto a termine nel decreto lavoro dopo la legge di conversione Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? Il c.d. “Decreto lavoro” (D.L. 4.5.23 n.48), all’art. 24, ha introdotto importanti novità per il contratto di lavoro a tempo determinato. Il decreto ha confermato la previsione che consente di instaurare o […]

Riforma del Processo e Controversie di Lavoro

EVENTI 2023 EVENTI 2023 Riforma del processo e controversie di lavoro 13 aprile 2023 Ore 15:30 3 CF Diritto del Lavoro Iscriviti all’evento Di cosa parleremo? La recente riforma del processo civile introdotta dal D.Lgs. 10.10.2022 n. 149, per effetto della modifica dell’ art.35 (Disciplina transitoria) ad opera della legge di bilancio, è entrata in […]