Shopping Cart

Condominio: se le spese urgenti non sono autorizzate, niente azione di arricchimento senza causa

In materia di condominio si pongono spesso complesse diatribe tra i condomini ed una delle questioni più dibattute e spinose nei rapporti condominiali è quella concernente il rimborso delle spese necessarie ed urgenti sostenute da un condomino nell’interesse collettivo. La norma cardine in materia è quella di cui all’art. 1134 del codice civile, per cui  “Il […]

Giustizia: giudici pace, bene risoluzione ue contro precarietà

Una ”vittoria inaspettata contro tutti coloro che considerano i magistrati onorari come amministratori della giustizia di serie B o C, da calpestare e da sfruttare perché il sistema giustizia funzioni perché altri se ne prendano i meriti”. Così l’Unione nazionale giudici di pace (Unagipa) commenta l’approvazione (lo scorso 31 maggio) da parte del Parlamento Europeo […]

Concorso in magistratura: Nessuna traccia era riconducibile a Bellomo, la precisazione del presidente della commissione

  Dopo le polemiche scoppiate nei giorni scorsi, il presidente della commissione esaminatrice del concorso in magistratura Luigi Agostinacchio precisa che  “La traccia di diritto amministrativo proposta al concorso in magistratura “non può essere funzionalmente collegata ad alcuno specifico riferimento giurisprudenziale né ad alcuno specifico contributo dottrinario”. La sentenza citata dagli organi di stampa, puntualizza […]

Immobili: notariato, conclusa prima asta telematica internazionale

Si è conclusa ieri la prima asta telematica notarile internazionale, con l’aggiudicazione di un hotel a Praga per un valore di 14.612.000 euro. L’asta, che aveva per oggetto le azioni di due società proprietarie di un prestigioso hotel di 82 camere nel centro di Praga, è stata bandita nell’ambito di una procedura concorsuale del Tribunale […]

Testamento biologico: il medico potrà rifiutarsi di staccare la spina

   Passa alla Camera emendamento con accordo Pd-Ap, voto contrario M5S Roma, 19 apr. – Il medico potrà rifiutarsi di staccare la macchina che tiene in vita un paziente, nel momento in cui questo abbia deciso di rinunciare alle terapie sanitarie. Passa con 281 voti, 120 contrari e dieci astensioni uno degli emendamenti-cardine (presentato dalla […]

Una giornata a bordo della “Garibaldi”, la nave salva vite

Cari lettori, all’inizio di questa settimana ho avuto il piacere di recarmi a Taranto, con una delegazione della Commissione Difesa, per incontrare l’Ammiraglio Enrico Credentino, Comandante dell’Operazione EUNAVFOR MED Sophia, il Contrammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto e il Capitano di Vascello Antonio Galiuto, e quindi per visitare la Portaerei “G. Garibaldi”, che è stata la nave […]

Biotestamento: in Italia 737 casi di suicidio tra malati in tre anni

    Roma, 8 mar. – Sono stati 12.877 suicidi in tre anni – 2.812 donne e 10.065 uomini – dove in 737 casi è certificata la presenza di malattie fisiche rilevanti. Sono i dati del nuovo studio Istat sul rapporto tra malattia e suicidio, costruito su dati provenienti da un’indagine condotta sui decessi e le […]

Flixbus: autobus low cost fuorilegge ma solo per poco

Alle 13 di giovedì 23 febbraio 2017, con 249 voti favorevoli, è stato approvato dalla Camera il decreto Milleproroghe che da oggi è legge. Editoria, ambulanti, tassisti, aziende soggette allo spesometro sono solo alcuni dei punti toccati dalla nuova legge che si occupa anche della ormai famigerata “questione Flixbus“. Flixbus, la compagnia di trasporti low […]

Auguri di Buon anno dalla nostra redazione!

La Direzione, con l’editore e tutti i componenti della redazione, augura buon anno a tutti i lettori e utenti di MasterLex. Gli aggiornamenti del nostro portale riprenderanno nei prossimi giorni. Direzione