Penale Archives - Master Lex
Shopping Cart

Ambulante impertinente: per la Cassazione commette reato

Commette reato di molestie lโ€™ambulante che con atteggiamento impertinente vuole convincere i passanti ad acquistare i suoi prodotti. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 35718 del 2018. Quante volte vi รจ capitato di essere bloccati da un venditore ambulante che vuole promuovere i suoi articoli? Sicuramente almeno una volta. Il […]

Intercettazioni avvocati: vietate conversazioni professionali con i propri assistiti

    La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24451/2018, ha precisato che รจ vietato utilizzare il contenuto delle intercettazioni tra cliente e difensore solo se riguardano i colloqui professionali, precisando che tale divieto รจ posto dall’art 103 c.p.p รจ previsto per tutelare il diritto di difesa. La vicenda I ricorrenti, dopo essere stati […]

La “crisi di liquiditร ” dell’impresa: quando lo Stato รจ “responsabile”

Ha suscitato scalpore qualche tempo fa la vicenda di Sergio Bramini, imprenditore costretto a lasciare la propria casa per via di debiti nonostante i crediti vantati nei confronti di enti pubblici. Una recente pronuncia su un caso analogo perรฒ ha riconosciuto una particolare efficacia, sul piano penale, alla crisi di liquiditร  “provocata” anche dallo Stato. […]

Cassazione: โ€œdovete andare viaโ€ รจ discriminazione razziale

La Corte di Cassazione con la sentenza 32028 del 2018 si รจ pronunciata su un caso di lesioni confermando lโ€™aggravante di discriminazione razziale cosรฌ come previsto dalle sentenze precedenti. Secondo la Suprema Corte il comportamento del ricorrente era volto a suscitare sugli altri un sentimento di odio etnico. Vediamo insieme il fatto oggetto di analisi. […]

Lasciare il cane da solo nel cortile per due settimane รจ maltrattamento di animali

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 29894 del 2018 ha dichiarato inammissibile il ricorso della proprietaria di un cane a cui era stato sequestrato lโ€™animale per maltrattamento. Secondo quanto stabilito dagli atti del Tribunale di Chieti, la donna avrebbe lasciato da solo nel cortile della sua abitazione il suo cane affetto da leishmaniosi […]

Cassazione: se il parcheggiatore abusivo minaccia รจ estorsione

Quanto volte รจ capitato di parcheggiare la macchina e di ricevere richieste di acquisto o di denaro dai parcheggiatori abusivi. Alcuni provano ad avere qualche spicciolo in cambio, altri insistono fastidiosamente e altri ancora minacciano il conducente. รˆ quello che รจ accaduto a un uomo che dopo aver parcheggiato il veicolo รจ stato minacciato dal […]

Omicidio stradale e guida in stato di ebbrezza: รจ reato complesso

Se il conducente di un veicolo, sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti, cagiona un incidente da cui derivano morti o lesioni, risponderร  a titolo di reato di omicidio stradale, seppure nella forma “aggravata” ex art. 589-bis comma 2 del codice penale, con assorbimento della contravvenzione prevista dal codice della strada di guida in stato […]

Alcoltest, il conducente deve essere avvisato che puรฒ chiamare lโ€™avvocato

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 29801 del 2018 ha sottolineato che il conducente del veicolo, prima di sottoporsi allโ€™alcoltest, deve essere avvertito che puรฒ farsi assistere da un legale. Lโ€™etilometro รจ lo strumento piรน temuto dagli autisti che hanno bevuto un bicchierino di troppo e hanno deciso ugualmente di mettersi alla guida […]

Abbandonare i rifiuti per strada รจ reato

Con la sentenza n. 29018 del 2018 la Corte di Cassazione ha analizzato un caso relativo allโ€™abbandono dei rifiuti per strada. รˆ reato? Secondo la Suprema Corte sรฌ. Nel caso specifico lโ€™imputato aveva rovistato nelle buste contenenti rifiuti differenziati riposte in alcuni cassonetti, prendendo gli oggetti di cui aveva necessitร  e gettando per strada quelli […]

Post su Facebook: anche il “commento” puรฒ costituire reato

Una pronuncia del Tribunale di Campobasso si sofferma sul tema- sempre attuale- della reale configurabilitร  del reato di diffamazione a mezzo Internet, ed in particolare attraverso le cd. “interazioni” sui social network come Facebook.   La portata dirompente che ha avuto l’avvento di Facebook nella quotidianitร  ha inevitabilmente inciso sull’ampiezza dei diritti esercitabili anche tramite […]

Stop alla delega orale nei processi penali

La Suprema Corte ha ritenuto non piรน sufficiente la delega orale nel processo penale, ritenendo necessaria la delega in forma scritta al sostituto. La Corte di Cassazione, sezione quinta penale, con la sentenza n. 26606 del 11 giugno 2018, ha affrontato la questione relativaย alle modalitร  di conferimento, da parte del difensore officiato, della delega al […]

Lo screenshot รจ una prova? Per la Cassazione sรฌ

La Corte di Cassazione si รจ espressa su un tema di cui spesso si dibatte. Lโ€™istantanea della schermata del pc, tablet o smartphone puรฒ rappresentare una prova concreta? Ebbene sรฌ! Gli Ermellini, con la sentenza n. 8736 del 2018 hanno analizzato un caso in cui si cercava di comprendere se la fotografia della videata avesse […]

Assegno di mantenimento: non tutte le omissioni sono penalmente rilevanti

Nonostante significative e recenti novitร  legislative in tema di mantenimento familiare, la giurisprudenza continua ad operare un distinguo tra le diverse condotte, estendendo- come nel caso della sentenza della Cassazione n. 11635 del 2018- il novero di quelle penalmente irrilevanti.   Assegno di mantenimento non corrisposto con regolaritร  o completezza, o, peggio, non corrisposto del […]

Cassazione: umiliare continuamente un collega di lavoro รจ stalking

La Suprema Corte, con una recente pronuncia, ha stabilito che il soggetto che attua delle ripetute condotte moleste e umilianti nei confronti del collega di lavoro rischia di incorrere in una condanna per stalking. Nella sentenza n. 18717 del 2018 della Corte di Cassazione si analizza il delitto di stalking previsto dallโ€™art. 612 bis del […]

0

Il tuo carrello รจ vuoto