Shopping Cart

Spose bambine ed espulsione dello straniero: la pronuncia della Cassazione

In molti paesi africani e del medio oriente, sono possibili e ampiamente diffusi i matrimoni con giovanissime donne, molto spesso minorenni. L’Italia ha da sempre rifiutato tali matrimoni e, con una brevissima e lapidaria ordinanza della Corte di Cassazione civile, la n. 18113 del 21 luglio 2017, è stato espressamente affermato il principio per cui […]

Condannato per concussione il sindaco che fa pressione su consiglieri e assessori

Il sindaco che costringe un assessore a esprimere un voto favorevole minacciandolo di revocargli l’incarico, commette il reato di concussione. Il pubblico ufficiale, infatti, esercita una pressione psicologica sulla vittima, in forza della quale quest’ultima si convinca della necessità di dare o promettere denaro od altra utilità per evitare conseguenze dannose. Sindaco condannato per concussione: il […]

Prodotti surgelati, frode in commercio per il ristoratore che non li indica nel menù

D’ora in avanti i ristoratori dovranno fare maggiore attenzione a cosa viene scritto nei menù che propinano ai loro avventori: commette reato di frode in commercio, infatti, il ristoratore che vende ai propri clienti alimenti surgelati senza informarli sulla loro reale natura, anche se tale clausola non è esplicitata in un rapporto di natura contrattuale con il cliente. Inoltre anche […]

Spaccio

La cassazione ridefinisce i contorni dello spaccio

La cassazione ridefinisce i contorni dello spaccio. Corte di Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 35965/2017 Tema molto discusso quello della sentenza in commento: il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Ma quando, in effetti, può ritenersi la gravità indiziaria per il possesso di un certo quantitativo di droga? Quando si può parlare di uso non […]

Commette falso lo specializzando che firma al posto del medico

Risponde di falso lo specializzando che appone la firma al posto del medico ai certificati contenenti le prescrizioni terapeutiche consegnati ai pazienti. È questa la decisione della Corte di Cassazione che, con sentenza n. 34141/ 2017 depositata in cancelleria lo scorso 12 Luglio, ha rigettato il ricorso presentato da una giovane specializzanda in medicina. La […]

Benessere psicologico degli animali: ipotesi di maltrattamento

Se gli animali godono di buona salute ma è evidente la mancanza del loro benessere psicologico, il proprietario risponde di maltrattamento. Già in precedenti articoli abbiamo avuto modo di notare che la Corte di Cassazione, con un orientamento pressoché maggioritario, ha riconosciuto la presenza del reato di maltrattamento degli animali anche nell’ipotesi di carenza di benessere psicologico […]

Catania, pm sospende vendita all’asta: la banca applicava tassi da usura

La Procura della Repubblica di Catania, nei giorni scorsi, ha emesso un importante provvedimento. La vicenda trae origine da una denuncia querela per usura bancaria su un mutuo ipotecario sporta da un uomo residente nella provincia etnea nei confronti di un primario istituto di credito. Il Pubblico Ministero ha accolto l’istanza del mutuatario che tramite […]

telecamera di videosorveglianza privacy reato

Telecamera di sorveglianza installata sul pianerottolo senza consenso: non viola la privacy

Fare installare una telecamera di videosorveglianza sul pianerottolo senza il consenso dei condomini non sarebbe contrario alla privacy e, per questo, non costituirebbe reato. Sembra questo il senso di una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 34151/2017, che ha confermato l’assoluzione di una donna già condannata in primo grado proprio per aver fatto […]

Trasporto rifiuti, non punibile l’imprenditore sprovvisto dell’autorizzazione

In un periodo di particolare attenzione verso il tema della tutela ambientale, la Suprema Corte interviene riconoscendo l’applicabilità dell’art. 131 bis c.p. nei confronti di un imprenditore che trasportava rifiuti biodegradabili di cucine e mense senza la copia autentica dell’autorizzazione e con veicolo non idoneo – “in quanto non impediva la perdita di liquidi” –,  rischiando […]

Affittare in nero a clandestini? Può configurarsi reato

Affittare in nero a clandestini? Può configurarsi reato “Affinché vi sia ingiusto profitto ai sensi dell’art. 12, co. 5 bis D.lgs. 286/1998 è sufficiente che l’illegalità della condizione irregolare della persona straniera abbia reso possibile o anche solo agevolato la conclusione del contratto a condizioni oggettivamente più vantaggiose per la parte più forte” (Cassazione n. 32391/2017). Se […]

Stato di necessità: quando si può uccidere un animale?

Per la Cassazione chi uccide un animale in assenza di un evidente stato di necessità commette un reato: l’azione è sproporzionata al pericolo concreto. Uccidere gli animali senza una giustificazione è considerato un reato all’interno del nostro ordinamento giuridico. Le uniche eccezioni alla regola sono date da quelle ipotesi in cui gli animali vengono uccisi per […]

Caso Contrada: la Cassazione revoca la condanna per l’ex 007

Annullata la sentenza di condanna per Bruno Contrada, l’ex 007 che ha finito di scontare una condanna a dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa. La Corte di Cassazione, come apprende l’Adnkronos, ha annullato senza rinvio l’ordinanza emessa lo scorso ottobre dalla Corte d’appello di Palermo che aveva dichiarato inammissibile il ricorso con cui […]

Il proprietario impedisce all’inquilina di rientrare nell’appartamento: non è reato

Le coabitazioni sono difficili, si sa. Può succedere, ad esempio, che a fronte delle quotidiane diatribe, qualcuno venga letteralmente sbattuto fuori dalla propria abitazione. Tuttavia, ciò può non essere abbastanza – secondo quanto riportato nella pronuncia n.31598, depositata lo scorso 27 giugno dalla sezione VI penale della Cassazione – per integrare la fattispecie di reato […]

Dire “l’ha sposato per i suoi soldi” è diffamazione

Quante volte, guardando le foto di nozze di una giovane donna con un uomo molto più grande di lei, vi sarà capitato di dire “l’ha sposato per soldi!”. La prossima volta che vi viene in mente un pensiero di questo tipo evitate di comunicarlo a gran voce o, almeno, non spettegolate con le persone vicine […]