Uso e Consumo Archives - Master Lex
Shopping Cart

ADR, arriva Conciliaweb. Nuovo strumento per le risoluzione delle controversi tra utenti e compagnie telefoniche

Dal 23 luglio รจ attiva Conciliaweb, nuova piattaforma informatica che consente la risoluzione di controversie tra consumatori e operatori di comunicazione elettronica. Il procedimento รจ disciplinato dal un apposito Regolamento AgComย (DEL. 203/18/CONS). Il presupposto fondamentale per l’attivazione della procedura รจ il mancato rispetto delle disposizioni relative al servizio universale ed ai diritti degli utenti finali […]

Viaggio annullato: rimborsi anche senza assicurazione

Tempo di vacanze e prenotazioni. Assicurazioni, pacchetti turistici, tour operator e agenzie viaggio sono in fermento e per il cliente viaggiatore si pone il delicato compito di optare tra soluzioni cancellabili e polizze assicurative a tutela di eventi imprevedibili che potrebbero rovinare le vacanze o addirittura impedire la partenza. La sentenza della Corte di Cassazione […]

Revisione auto: le novitร  in vigore dal 20 maggio 2018

Dal 20 Maggio 2018 saranno introdotte alcune novitร  importanti per la revisione dei veicoli, in ottemperanza della normativa dell’Unione Europea, al fine di garantire maggiore sicurezza nelle strade e assicurare che ogni veicolo in circolazione sia revisionato ed in buone condizioni di sicurezza. Non solo, le nuove norme mirano a porre fine alle truffe sui […]

Omessa comunicazione dei dati del conducente del veicolo: limiti alla responsabilitร 

Il proprietario di un veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso, รจ tenuto sempre a conoscere l’identitร  dei soggetti ai quali affida la conduzione del mezzo e, di conseguenza, a comunicare le generalitร  del conducenteย all’autoritร  amministrativa che gliene faccia legittima richiesta, ai fini della contestazione di un’infrazione amministrativa. La violazione di tale obbligo รจ […]

Un “new deal” per i consumatori. La proposta della Commissione Europea

Un “new deal” per i consumatori. Tutele rafforzate, protezione estesa, modifica delle principali Direttive in materia. Queste le proposte formulate dalla Commissione Europea l’11 aprile scorso. L’ordinamento dell’UE รจ quello in seno al quale il diritto dei consumatori si รจ sviluppato. Sulla scia degli atti legislativi comunitari (e oggi eurounitari) gli Stati membri hanno creato […]

Rimborso ritardo aereo: il passeggero deve mostrare solo il biglietto

La Suprema Corte con la sentenza numero 1584 del 2018 si รจ espressa sul ritardo aereo e la richiesta del risarcimento. La Corte di Cassazione ha sentenziato che nel caso di ritardo aereo il passeggero รจ tenuto a mostrare il biglietto del volo e sostenere ciรฒ che รจ accaduto, ma non รจ suo compito provare […]

Ogm: Avvocato Corte Ue, la direttiva non copre gli organismi creati con mutagenesi

  Gli organismi ottenuti tramite mutagenesi sono esenti dagli obblighi previsti dalla direttiva Ue sugli Ogm. Gli Stati dell’Unione sono quindi liberi di adottare misure che disciplinino questi organismi, a condizione che rispettino i principi generali del diritto Ue. Lo stabilisce l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Ue Michal Bobek, nelle conclusioni relative ad una […]

RYANAIR CONTINUA A NON INFORMARE SUI DIRITTI DEI PASSEGGERI DOPO CANCELLAZIONE VOLI NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

Lโ€™Autoritร  Garante della concorrenza e del Mercato ha deliberato in data 29 novembre lโ€™avvio di un procedimento di inottemperanza nei confronti di Ryanair per non aver dato seguito a quanto prescritto nel provvedimento cautelare adottato lo scorso 25 ottobre 2017 con la quale lโ€™ Autoritร  ha imposto al vettore irlandese, a seguito delle cancellazioni dei […]

Social spam: la stretta del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali, con delibera pubblicata in data 29 novembre 2017, ha ufficializzato chiaramente la linea dura e il drastico NO ai social spam. “Se un indirizzo mail รจ presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, ad esempio, […]

Ryanair: in corso rimborsi e cambio volo, puntualitร  a 97%

Tutti i 315 mila clienti coinvolti dalla cancellazione di voli operate da Ryanair a settembre e ottobre hanno ricevuto notifiche via e-mail e le oltre 311 mila le richieste di cambio volo o rimborso (oltre il 99% dei passeggeri) sono state trattate mentre i restanti 4000 clienti (1%) non hanno ancora contattato lโ€™aviolinea. Per le […]

Ryanair: Unc, Enac sanzioni compagnia per violazione norme Ue

  Roma, 21 set.- “L’Enac deve comminare oggi stesso una sanzione a Ryanair, dato che sul sito della compagnia appare ancora oggi la scritta sui rimborsi sbagliata, in violazione dell’art. 8 del Regolamento (CE) n. 261/2004”. Ad affermarlo in una nota รจ Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. Ieri, infatti, l’Enac ha richiamato Ryanair “alla […]

Testimoni di comodo: da oggi piรน difficili le truffe assicurative

Spesso, a seguito di sinistri stradali, si assiste al fenomeno della ricerca di testimoni di comodo a cui si chiede di dichiarare di aver assistito all’incidente e di testimoniare in proprio favore per ottenere dalle assicurazioni risarcimenti ed indennizzi. Fino ad arrivare ai casi piรน gravi in cui la ricerca di testimoni non รจ solo […]

Ue: industria soft drink non venderร  bibite zuccherate in scuole secondarie

L’industria europea dei soft drinks, rappresentata da Unesda, ha annunciato oggi che cesserร  volontariamente di vendere bevande che contengono zuccheri nelle scuole secondarie di tutta l’Unione Europea. Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le bevande analcoliche, ritiene opportuno sottolineare l’importanza dell’impegno volontario del settore comunicato oggi dalla propria associazione europea Unesda. L’iniziativa rafforza gli impegni […]

Estate: tra selfie e social, privacy a rischio sotto l’ombrellone

  Roma, 14 lug. – “Tra selfie e social, la privacy sotto l’ombrellone potrebbe essere a rischio, per questo il Garante per la privacy offre dei suggerimenti per navigare sicuri tra spiagge e relax e tutelare la propria riservatezza anche in spiaggia”. Lo ricorda l’Unione nazionale consumatori partendo proprio dai famosi selfie e dintorni. “Pubblicare […]

Il gestore sospende lโ€™ADSL: nessun risarcimento per lโ€™avvocato

Studio legaleย rimasto privo di ADSL per due mesi a causa di un disservizio del gestore telefonico; in tal caso, รจ dovuto il risarcimento per i danni subiti? Sul punto si รจ espressa la Suprema Corte di Cassazione Cosa accade quando si verifica unโ€™interruzione del servizio di adsl? Il professionista ha diritto al risarcimento? Sul punto […]

0

Il tuo carrello รจ vuoto