Shopping Cart

Caso Bellomo, il Consiglio di Stato vota la destituzione

Parere favorevole dall’adunanza generale del Consiglio di Stato alla destituzione dalla magistratura amministrativa di Francesco Bellomo, dopo lo scandalo dal quale sono emerse le molestie del consigliere alle sue allieve. Alla riunione, durata circa due ore, hanno preso parte oltre 70 consiglieri. Nel corso della seduta, presieduta dal Presidente aggiunto Filippo Patroni Griffi, è stato […]

Caso Bellomo: destituzione deliberata, attesa adunanza generale

Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa (Cpga) ha già deliberato la destituzione del consigliere Francesco Bellomo, cioè l’espulsione definitiva dai ruoli della magistratura amministrativa. La procedura prevede, per la gravità della sanzione, che debba essere acquisito il parere dell’adunanza generale, già fissata per il prossimo 10 gennaio. La Commissione Speciale del Consiglio di Stato, […]

Caso Bellomo, Csm: sospeso il pm Nalin, collaboratore di Bellomo

  La Sezione Disciplinare del Csm ha disposto la sospensione, in via cautelare facoltativa, dalle funzioni e dalla stipendio il pm di Rovigo Davide Nalin, collocato fuori dal ruolo organico della magistratura. Lo ha annunciato il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, intervenendo al Convegno ‘Italiadecide’ in corso alla Camera dei Deputati. […]

Caso Bellomo, Consigliere di Stato indagato per estorsione alle corsiste

Il procuratore aggiunto di Bari, Roberto Rossi, ha iscritto nel registro degli indagati il consigliere di Stato, Francesco Bellomo, magistrato residente nel capoluogo pugliese, con l’accusa di estorsione. La Procura, inizialmente, aveva aperto un fascicolo senza ipotesi di reato. Secondo l’accusa, Bellomo avrebbe obbligato alcune sue studentesse della Scuola di formazione per magistrati a presentarsi […]

Eternit: Cassazione, inammissibili ricorsi pg e procura Torino

La Cassazione ha dichiarato inammissibilità dei ricorsi del pg e del pm di Torino contro lo spacchettamento dei processi per la morte di 258 persone a causa dell’amianto Eternit. ”Non abbiamo ancora la motivazione ma presumo che la Corte abbia accolto la tesi del procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione che ha ritenuto […]

Obbligo di tacchi e minigonne: il caso Bellomo e le allieve molestate

Obbligo di tacchi, minigonne e trucco marcato: il caso Bellomo e le allieve molestate «Sono un genio, anche Einstein è stato attaccato per le sue idee». Parole che non mostrano il benché minimo segnale di pentimento quelle di Francesco Bellomo, il giudice del Consiglio di Stato di origini baresi sottoposto a procedimento disciplinare, che adesso […]

Rigettata istanza sospensione pena per Dell’Utri

Il tribunale di sorveglianza di Roma ha  respinto la richiesta di sospensione della pena per l’ex senatore Marcello Dell’Utri in carcere per una condanna a 7 anni per concorso in associazione mafiosa. I legali di Dell’Utri avevano presentato la richiesta sulla base delle condizioni di salute dell’ex senatore, affetto da patologie cardiologiche e da un […]

Messa alla prova, Orlando stipula convenzione con l’Enpa

  Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando e la presidente dell’Ente Nazionale Protezione Animali, Carla Rocchi, hanno stipulato oggi una convenzione per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità, in favore della collettività, da parte di imputati che ne facciano richiesta. Sono 300 i posti messi a disposizione di soggetti imputati, che rientrino nelle previsioni […]

Pat: Giustizia amministrativa vince premio agenda digitale 2017

  La Giustizia amministrativa ha vinto il prestigioso Premio agenda digitale 2017 grazie all’innovazione del Progetto ”Processo amministrativo telematico”, concorrendo nella sezione dedicata alle Amministrazioni centrali, intitolata ”Attuazione dell’Agenda Digitale: casi di efficace digitalizzazione condotti su scala nazionale o internazionale”. Il premio è stato conferito al segretario generale della giustizia amministrativa, Mario Torsello, dall’Osservatorio ”Agenda […]

Di Matteo, Sgarbi? Già a processo per diffamazione. Sgarbi, Di Matteo chieda scusa ai siciliani

“Non intendo replicare a questo signore che, per affermazioni dal contenuto molto simile, è già stato rinviato a giudizio per diffamazione aggravata mei miei confronti. Il processo inizierà a gennaio davanti al Tribunale di Monza”. Lo ha detto all’Adnkronos il pm antimafia Antonino Di Matteo, commentando le parole del neo assessore regionale ai Beni culturali […]

Barbara D’Urso diffamata, condannata Selvaggia Lucarelli

Il Tribunale di Milano dà ragione a Barbara D’Urso e condanna Selvaggia Lucarelli. La blogger è “colpevole del reato di diffamazione aggravata ai danni di Barbara D’Urso, per un post pubblicato nel 2014 su alcuni social network (twitter ed instagram), in cui Lucarelli – commentando un’intervista resa da D’Urso a Daria Bignardi – aveva affermato: […]

Carceri: garanti dei detenuti riuniti domani a Firenze

  Settimana densa di appuntamenti per il Garante regionale dei Diritti delle persone sottoposte a misure restrittive, Franco Corleone. Domani, martedì 28 novembre, a Firenze, in Palazzo Bastogi, si terrà un incontro del Coordinamento nazionale dei garanti dei diritti dei detenuti, che si annuncia molto partecipato, con più di 35 garanti da varie parti d’Italia, […]

‘Gioco di ruolo’ per favorire risoluzione delle liti civili e commerciali

  Oltre 300 studenti, avvocati, notai e imprenditori impegnati in un ‘gioco di ruolo’ per promuovere la mediazione come strumento di risoluzione delle liti civili e commerciali. È MeF2017, la competizione promossa dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze. L’iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re […]