Shopping Cart

Incidente stradale: passeggero non indossa la cintura, conducente condannato

Il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza ed, in caso di sua renitenza, anche a rifiutarne il trasporto o ad omettere l’intrapresa della marcia. Ciò a prescindere dall’obbligo e dalla sanzione a carico di chi deve […]

Vittime di stalking: sempre ammesse al gratuito patrocinio

Le vittime del reato di stalking potranno sempre accedere al gratuito patrocinio, beneficiando dell’assistenza legale gratuita, a prescindere dal reddito e dal deposito di qualsiasi documentazione reddituale. Infatti, con la sentenza n. 13497 del 20 marzo 2017, la Corte di Cassazione, sezione quarta penale, si è pronunciata con una sentenza interpretativa di fondamentale importanza, sciogliendo […]

“Ti faccio piangere”, sì alla minaccia anche se alla frase non seguono i fatti

Cassazione, Sez. V sentenza n. 12756/2017: “ai fini dell’integrazione del reato di minaccia è necessaria la limitazione della libertà psichica mediante la prospettazione del pericolo che un male ingiusto possa essere cagionato dall’autore alla vittima senza che uno stato di intimidazione si verifichi concretamente“ “Il mio scopo nella vita è farti piangere”, è questa la […]

“Accollarsi” le multe di altri? E’ reato di falso

“Tanto l’auto non la prendi mai”, “Tanto mica se ne accorgono”. Sono le frasi più ricorrenti quando, arrivata una multa con decurtazione dei punti sulla patente di guida, si pensa di farla franca indicando il nome di una persona diversa dall’effettivo trasgressore. Ed invece una condotta del genere può portare anche a conseguenze più gravi […]

Ciclista deceduto in seguito a scontro con moto: fondamentale accertare la visibilità

Al fine di accertare la responsabilità di un motociclista che investe un uomo a bordo di un velocipede e ne provoca la morte occorre accertare se in concreto era possibile avvistare il ciclista ed evitare la collisione o ridurne al massimo le conseguenze. (Cass. 12192/2017). Ciclista deceduto, il caso Il centauro entrava in collisione con […]

Stalking, seguiva la vittima anche sul treno: fine di un incubo arriva la condanna

Stalking, seguiva la vittima anche sul treno: fine di un incubo arriva la condanna Tribunale di Genova, sentenza n. 37/2017: La seguiva sul treno per andare al lavoro, la fissava insistentemente, le rivolgeva sgradevoli apprezzamenti fisici, la palpeggiava; giunge la condanna a 2 anni e 4 mesi di reclusione per stalking, violenza sessuale in continuazione di […]

Finge di leggere la scritta sulla maglietta e le tocca il seno: è violenza sessuale

Finge di leggere la scritta sulla maglietta e le tocca il seno: è violenza sessuale Condanna definitiva per un uomo che aveva circuito una ragazzina. Tale comportamento, ritenuto grave dai giudici, è consistito nel compimento da parte del reo, di un gesto repentino, insidioso e subdolo, che ha impedito alla vittima una qualsiasi reazione. E’ […]

Alcoltest, accertamento valido anche se l’orario sullo scontrino viene corretto a mano

Cambiare a penna l’orario sugli scontrini stampati dall’alcoltest non mette in dubbio il regolare funzionamento dell’apparecchio e ne rende dunque valido l’esito. (Cass. 8060/2017) Alcoltest, il caso Un automobilista veniva condannato per il reato di cui all’art. 186, lett. c), C.d.S. per guida in stato di ebbrezza, con tasso alcolemico rilevato di 1,74 grammi per […]

Ruba due confezioni di bresaola al supermercato, condannato

Ruba due confezioni di bresaola al supermercato, condannato   Anche il più leggero e genuino tra i salumi in commercio, può essere indigesto, soprattutto se viene sottratto impropriamente dal banco frigo del supermercato, prima dell’uso. E’ stato, infatti, condannato a cinque mesi di reclusione e 150 euro di multa per aver tentato di rubare due […]

Condannato per truffa aggravata il mago guaritore

Condannato per truffa aggravata il mago guaritore   Il reato di truffa aggravata, può essere integrato anche dal comportamento di chi, sfruttando la fama di mago, chiromante, occultista o guaritore, crei nelle persone offese la convinzione dell’esistenza di gravi pericoli in capo ad esse o a loro familiari e le induca a credere di poter […]

Si fa consegnare somme per comprare il favore dei funzionari, condannato usciere comunale

“Cassazione, sentenza n. 11534/2017: Risponde di millantato credito il pubblico impiegato che millantando rapporti con taluni funzionari riceve una somma di denaro per comprarne il favore“. Come sempre, nel diritto penale, uno dei più grandi scogli su cui devono scontrarsi giudice, accusa e difesa è quello della corretta qualificazione del fatto costituente reato. A causa […]

“Pm d’assalto”: quando la critica diventa diffamazione

Per arrivare allo “scoop” giornalistico, oltre ad un contributo ben fatto ed interessante, è spesso d’aiuto l’utilizzo di titoli ed espressioni “ad effetto”. Ma l’imprevisto può essere dietro l’angolo, e così si può passare dall’esercizio del diritto di cronaca e critica a condotte penalmente rilevanti, soprattutto quando i contesti ed i personaggi richiamati hanno un […]

Reinveste il frutto dell’illecito del congiunto, sì al riciclaggio

Risponde del reato di riciclaggio chi reinveste i frutti dell’attività illecita di un congiunto. Così la Suprema Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 11491/2017 ha condannato i due imputati che in qualità di rappresentante legale e socio di due società avevano fatto transitare i proventi degli illeciti commessi da un parente. Il caso […]

Donna condannata per maltrattamento psicologico sugli animali

Il maltrattamento psicologico sugli animali è reato. Già tempo fa avevamo sottolineato nella nostra rubrica dedicata al diritto degli animali come fosse importante e necessario – anche per il nostro Paese – garantire un’adeguata tutela degli animali anche nell’ipotesi di maltrattamento psicologico; e proprio a ciò è approdata la Cassazione penale con la sentenza n. 10009 del 2017. […]