Civile Archives - Master Lex
Shopping Cart

Divorzio congiunto: e se un coniuge revoca il consenso?

Dopo la separazione, la strada per porre fine del tutto al vincolo coniugale, รจ il divorzio. E’ noto il fatto che, con le recenti riforme, la strada consensuale della separazione e del divorzio รจ molto piรน breve, veloce ed economica, spesso potendosi arrivare anche in tempi molto brevi ad una pronuncia di divorzio,anche senza coinvolgere, […]

Richiesta asilo: il migrante non puรฒ essere espulso prima della decisione della commissione

Il soggetto che ha proposto domanda di protezione internazionale ha il diritto di rimare nelย territorio dello Stato fino a quando la commissione pertinente prenderร  una decisione. Questo รจ quanto disposto della Corte di Cassazione su un caso di richiesta asilo. Il migrante, quindi, non puรฒ essere espulso prima della valutazione della sua domanda. Richiesta asilo, […]

Vaccini, nessun nesso con l’autismo: nuova sentenza della Cassazione

Vaccini, nessun nesso con l’autismo: nuova sentenza della Cassazione “Non c’รจ alcun legame tra vaccini e autismo”: con la sentenza n. 19699, la Cassazione torna su un tema tanto discusso mettendo nero su bianco come, non essendovi correlazione alcuna, non sia ammissibile la richiesta di indennizzo. I giudici respingono cosรฌ la richiesta di indennizzo fatta […]

Dipendenti pubblici, il pagamento delle ferie non utilizzate

La Suprema Corte con la sentenza n. 15652 del 2018 si รจ occupata del diritto alle ferie. Un dipendente pubblico ha proposto ricorso per cassazione contro la sentenza della Corte dโ€™appello di Lโ€™Aquila in quanto noi gli erano stati concessi 119 giorni di ferie residue. Ferie non utilizzate, il caso La Corte dโ€™Appello di Lโ€™Aquila […]

Risarcimento del danno anche per i non-parenti della vittima

Anche i non parenti della vittima di un sinistro stradale possono avere diritto al risarcimento del danno subito, se provano l’esistenza un legame affettivo e non di mera convivenza con la vittima. E’ questo il principio affermato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 18568 del 13 Luglio 2018. Risarcimento del danno per i non […]

Tetraplegico per ritardo diagnosi: per la Cassazione il risarcimento deve essere maggiore

La Corte di Cassazione ha accettato alcuni motivi del ricorso proposto dal legale dellโ€™ingegnere bellunese che a seguito di una โ€œcondotta di malpractice medico-chirurgicaโ€ รจ rimasto gravemente invalido. Degli undici motivi presentati, sei sono stati valutati ammissibili dalla Suprema Corte. Con la sentenza 16894 del 2018 questโ€™ultima vuole sottolineare il fatto che la liquidazione del […]

Tetraplegico per ritardo diagnosi: per la Cassazione il risarcimento deve essere maggiore

La Corte di Cassazione ha accettato alcuni motivi del ricorso proposto dal legale dellโ€™ingegnere bellunese che a seguito di una โ€œcondotta di malpractice medico-chirurgicaโ€ รจ rimasto gravemente invalido. Degli undici motivi presentati, sei sono stati valutati ammissibili dalla Suprema Corte. Con la sentenza 16894 del 2018 questโ€™ultima vuole sottolineare il fatto che la liquidazione del […]

Lโ€™operaio lento รจ licenziabile? Per la Corte di Cassazione sรฌ

Con lโ€™ordinanza n. 17685 del 2018 la Suprema Corte ha confermato il licenziamento di un operaio che aveva impiegato il triplo del tempo per eseguire un lavoro. Il dipendete aveva subito in precedenza dei provvedimenti disciplinari sempre in merito al modo lento di svolgere le sue mansioni allโ€™interno dellโ€™azienda. Lavoratore lento, il licenziamento รจ legittimo […]

Bassi consumi elettrici? Niente agevolazioni per la prima casa

La tassazione degli immobili รจ una delle imposte piรน odiate dai contribuenti italiani. Per ridurre la pressione fiscale, la normativa in materia ha previsto agevolazioni per gli immobili adibiti ad abitazione principale. In particolare, sia la precedente normativa sull’ICI, sia quella entrata in vigore nel 2014 sull’IMU fino a quella del 2016 sulla TASI prevedono […]

Assegno di divorzio: i nuovi criteri fissati dalle Sezioni Unite

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite รจ intervenuta con un comunicato stampa del 11 Luglio 2018, anticipando la sentenza integrale n. 18287/2018 (che sarร  a breve depositata), andando a risolvere il contrasto giurisprudenziale in materia di assegno di divorzio, andatosi a creare a seguito della sentenza Grilli dello scorso anno. Assegno di divorzio: la […]

Responsabilitร  penale per il genitore ce non tiene il figlio per mano

Il genitore ha il ruolo di garante per l’incolumitร  fisica dei figli minori, dovendo adottare ogni cautela ed accortezza necessaria per evitare che il figlio subisca danni. Ciรฒ anche, e soprattutto, in fase di attraversamento della strada che, in quanto attivitร  di per sรจ pericolosa, espone il bambino a gravi rischi per l’incolumitร  e dovendo […]

Caduta in strada: se era evitabile, nessun risarcimento

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17324 del 3 luglio 2018, ha affrontato la questione relativa alla responsabilitร  del Comune per i danni subiti dal pedone che, a causa dello stato di manutenzione del manto stradale, riporti danni per la caduta. Caduta per manto stradale rovinato: i profili di responsabilitร  In caso di […]

Prestito casa ai figli: lโ€™immobile deve essere restituito ai genitori anziani che ne hanno bisogno

Capita spesso che i genitori aiutino economicamente i figli nei momenti di difficoltร , alcune volte regalando o prestando anche degli immobili. Il caso che analizziamo oggi tratta proprio di questo argomento. In passato due figli avevano ricevuto in comodato dโ€™uso lโ€™appartamento dei genitori ma a causa di problemi di salute ed economici questi ultimi avevano […]

Foto matrimonio: nessun danno morale se il fotografo le perde

Il matrimonio รจ uno degli eventi piรน importanti della vita di una persona. Si organizza con tempo, nei minimi dettagli, spesso avvalendosi di professionisti specializzati che possano dare supporto ai futuri coniugi. Nella mente di una sposa il giorno del matrimonio deve essere perfetto. Lโ€™abito, la musica, la location, gli allestimenti, le bomboniere e anche […]

L’adozione ed il suo mondo: l’inserimento a scuola del bambino adottato

L’inserimento del bambino adottato nel percorso scolastico spesso provoca apprensione nei genitori e nei piccoli; i motivi? vediamo in dettaglio Nonostante il calo delle adozioni in Italia, un pรฒ per la tortuositร  del percorso nazionale, un pรฒ per i costi importanti che richiede l’iter dell’adozione internazionale, nelle nostre scuole troviamo molti bambini arrivati fino a […]

0

Il tuo carrello รจ vuoto