Civile Archives - Pagina 2 di 33 - Master Lex
Shopping Cart

Mutamento di sesso: l’iter legale da seguire

Nel giugno 2018 รจ stata segnata una tappa di fondamentale importanza nella lotta alla discriminazione fondata su motivi sessuali. Dopo anni di lotta e rivendicazioni da parte delle organizzazioni a tutela dei diritti dei transessuali, l’Oms ha eliminato la transessualitร  dalla lista delle malattie mentali, considerandola piuttosto come una condizione di salute sessuale. Mutamento chirurgico […]

Tamponamento a catena: chi paga?

Quando si verifica un tamponamento a catena รจ quasi impossibile prevedere la ripartizione delle ragioni e dei torti. Automobilisti e compagnie di assicurazioni hanno invaso le aule dei giudici di pace e dei tribunali per ottenere divergenti pronunce circa la responsabilitร  del solo primo tamponante o di entrambi i primi veicoli coinvolti. Con un’importante pronuncia, […]

Tumore dovuto al fumo: i profili di responsabilitร 

Fumare รจ una scelta libera e consapevole. Nella societร  attuale, dove, da ormai moltissimi anni, con campagne di sensibilizzazione ed iniziative a tutela della salute pubblica, รจ ormai fatto notorio che il fumo รจ causa di malattie, tumori e morte, non puรฒ essere addebitata all’esterno alcuna causa allee malattie che colpiscono il fumatore a causa […]

Matrimoni gay all’estero: in Italia sono riconoscibili come unioni civili

La Corte di Cassazione ha pronunciato una sentenza storica di fondamentale importanza in materia di riconoscimento in Italia dei matrimoni gay celebrati all’estero tra persone dello stesso sesso. Tale sentenza, la n. 11696 del 14 maggio 2018 si inserisce nell’ambito del generale principio di non discriminazione e pieno riconoscimento delle unioni omosessuali, quale sancito recentemente […]

Sentenza ecclesiastica di nullitร  del matrimonio: stop all’assegno di mantenimento

Il matrimonio concordatario ha, come noto, effetti rilevanti sia nell’ordinamento civile che in quello religioso-cattolico. Del pari, hanno effetti in entrambi gli ordinamenti anche le ipotesi di nullitร  o scioglimento del vincolo matrimoniale. Ma cosa accade alle statuizioni civili sull’assegno di mantenimento contenute in una sentenza di separazione o divorzio, seppur divenute definitive col passaggio […]

รˆ legittimo registrare le conversazioni dei colleghi? Sรฌ, se per tutelarsi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11322 del 2018, ha stabilito che รจ legittimo il comportamento di un lavoratore che per tutelare un suo diritto registra le conversazioni dei suoi colleghi di lavoro a loro insaputa. Quindi รจ possibile registrare i colleghi di lavoro solo se questo รจ necessario per difendere un proprio […]

Divorzio lampo rumeno riconoscibile in Italia

Il Codice del diritto di Famiglia rumeno detta una disciplina in materia di separazione e divorzio dei coniugi molto snella e semplificata rispetto alla normativa italiana, prevedendo tempistiche e costi notevolmente ridotti rispetto a quelli che i coniugi devono sostenere per divorziarsi in Italia. In base alla normativa di diritto internazionale privato dettata dalla legge […]

Cicatrice dopo rimozione tatuaggio, nessuna colpa se il medico ha adeguatamente spiegato i rischi

I tatuaggi vengono fatti spesso per ricordare un evento importante, una persona o un momento particolarmente significativo della vita. Alcune volte, perรฒ, quei โ€œsegniโ€ che si pensa possano accompagnare il resto dellโ€™esistenza sono visti solo con un peso perchรฉ non rappresentano piรน la realtร  tanto amata. Quindi si cerca di porre rimedio a quel โ€œerrore […]

Vaccini non obbligatori e danno: legittimo il risarcimento

La Cassazione ha accolto la pretesa di un cittadino che si era sottoposto alla vaccinazione antipolio prima che divenisse obbligatoria In questi ultimi tempi, hanno fatto molto scalpore la quantitร  di vaccini resi obbligatori dal ministero della salute; le opinioni sono contrastanti sul beneficio o meno degli stessi. Ma, tralasciando la discussione, viene da porsi […]

Post Facebook diffamatorio, per la Cassazione il licenziamento รจ legittimo

Facebook รจ una delle piattaforme social piรน utilizzate al mondo. Cโ€™รจ chi la usa per mostrare le foto dei viaggi, per rimanere in contatto con amici che vivono dallโ€™altra parte del globo, per raccontare la quotidianitร  e cโ€™รจ anche chi la utilizza per sfogarsi su quello che accade nella vita lavorativa e personale. Bisogna, perรฒ, […]

Il mondo dell’adozione e i nonni: l’importanza del rapporto preesistente

La Cassazione, con una recente pronuncia, esclude lโ€™affidamento ai nonni quando non vi รจ un rapporto significativo e preesistente. L’arrivo di un nipote in casa รจ sempre una gioia e, oramai, siamo abituati a vedere i nonni come i baby sitter dei nostri figli quando siamo al lavoro o presi dai mille impegni quotidiani. Il […]

Padre adottivo e libero professionista: la Cassazione dice sรฌ allโ€™indennitร  di maternitร 

La Corte di Cassazione ha analizzato il caso di un avvocato che aveva recentemente adottato un bimbo e chiedeva alla Cassa forense lโ€™indennitร  di maternitร  (in sostituzione della madre). La Suprema Corte con la sentenza n. 10282 del 2018 ha stabilito che รจ discriminatorio per il padre adottivo e libero professionista non poter usufruire dellโ€™indennitร  […]

Polizze vita: la Cassazione fa tremare le societร  di assicurazioni

Terrore in casa assicurazioni: la sentenza n. 10333 del 30 aprile 2018 della Corte di Cassazione civile sezione terza crea il panico tra le societร  di assicurazione in materia di polizze vita. Polizze vita: prodotti assicurativi o finanziari? La Corte di Cassazione, con questa pronuncia, ha chiaramente delineato la differenza tra polizze assicurative e contratti […]

Tardiva diagnosi del tumore al seno: la responsabilitร  dei radiologi

La Corte di Cassazione si รจ pronunciata sulla responsabilitร  dei medici radiologi in caso di tardiva o mancata diagnosi del tumore al seno. Una paziente affetta da tumore al seno aveva convenuto in giudizio due medici-radiologi e l’azienda ospedaliera di cui erano dipendenti, al fine di ottenere il risarcimento del danno conseguente alla tardiva diagnosi […]

0

Il tuo carrello รจ vuoto