«Con soddisfazione annuncio che, insieme alle rappresentanze sindacali di categoria del personale amministrativo del mio ministero, abbiamo siglato un accordo che delinea un preciso programma di interventi orientati a finalità che sono state assolutamente condivise proprio con i rappresentanti del personale». Sono le parole del ministro Andrea Orlando che ha firmato ieri un’intesa con i […]
Categoria: Cronache
Tap: il Tar respinge il ricorso della Regione Puglia contro l’espianto degli ulivi
Dopo una prima battuta d’arresto dovuta al decreto monocratico emesso due settimane fa, è la Trans Adriatic Pipeline a spuntarla. Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia contro il ministero dell’Ambiente che chiedeva di bloccare l’espianto degli ulivi nell’area del cantiere del tunnel a San Foca sulla costa destinata all’approdo del […]
Eutanasia: Mina Welby e Marco Cappato indagati dalla procura di Massa
L’iscrizione nel registro avvenuta dopo l’autodenuncia, sono accusati di istigazione al suicidio Massa, 19 apr. – Mina Welby e Marco Cappato, rispettivamente co-presidente e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Massa per il reato di istigazione o aiuto al suicidio, in relazione alla morte di Davide […]
Giudici di pace di nuovo in sciopero. Proteste previste anche a maggio
Roma, 19 apr. – Non si ferma la protesta dei giudici di pace. Da oggi fino alla fine della settimana l’intera magistratura onoraria e di pace sarà in sciopero. «Le adesioni – fa sapere l’Unione nazionale giudici di pace (Unagipa) – sono altissime, superiori al 95%». Si stima che negli uffici dei giudici di […]
Carceri: progetto al Malaspina di Palermo, patente per ragazzi
Palermo, 19 apr. – Prende il via operativo domani, all’interno del ‘Malaspina’ di Palermo, il progetto ‘Giovani Leader’ che darà la possibilità a giovani del circuito penale di prendere la patente di guida e il patentino di istruttore di barca a vela. È la prima volta che in Italia all’interno di un centro per […]
Professione lobbista, dibattito sull’attività di lobbying al Salone della giustizia
Roma, 7 apr. – La lobby sbarca al Salone della Giustizia: ”Professione lobbista: risorsa o presenza imbarazzante?” è il titolo dell’incontro organizzato da Telos A&S al Salone della Giustizia di Roma. Nel dibattito pubblico, la figura del lobbista è considerata al limite della legalità. “Non è così. Il lobbying è un’attività professionale seria, e […]
CSM: presto nuove regole per l’uso dei social da parte dei magistrati
Roma, 5 apr. – Il Csm interviene sull’uso dei social network da parte dei magistrati. Il Comitato di presidenza ha affidato alla prima e alla settima commissione il compito di individuare regole per disciplinare l’uso dei social. Intanto due pratiche sono state aperte in Prima commissione dopo le esternazioni su Facebook del pm […]
Nasce la Fondazione Gulotta contro gli errori giudiziari
Firenze, 4 apr. – La Fondazione Giuseppe Gulotta nasce per ”dare voce agli ultimi”, contribuire a rivelare errori giudiziari, ”creare un contraltare allo strapotere della magistratura giudicante”. Diventa ora realtà il proposito del fondatore, Giuseppe Gulotta, che ha trascorso 22 anni in carcere, condannato ingiustamente all’ergastolo, poi riabilitato, risultato innocente a seguito della […]
Pignatone: nuove regole contro fuga notizie, più tutela per privacy
Il Legislatore trovi nuovo punto equilibrio tra diversi interessi tutti di rilievo costituzionale «Le fughe di notizie con la violazione della privacy e della reputazione che spesso ne conseguono (la cosiddetta gogna mediatica) vengono costantemente indicate come uno dei problemi più gravi del momento». Lo spiega il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone con una […]
ANM, cambio al vertice: dopo Davigo verso la presidenza Albamonte
Il passaggio verrà ufficializzato nel comitato direttivo centrale convocato per domani Roma, 31 mar. – Un cambio al vertice concordato, una rotazione già decisa al momento della costituzione della Giunta. L’ex pm di Mani Pulite e leader del gruppo di ‘Autonomia e Indipendenza’, Piercamillo Davigo, domani lascerà la guida dell’Anm e passerà con tutta […]
Valigetta con finto ordigno al tribunale di Velletri, un arresto
Roma, 31 mar. – La Digos ed il commissariato di Velletri hanno arrestato P.R., pregiudicato romano di 58 anni, per il reato di minaccia aggravata a corpo giudiziario, in esecuzione di una misura cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria di Velletri. I fatti risalgono al 20 settembre scorso, quando una telefonata anonima giunta presso il commissariato […]
Via libera del Consiglio di Stato al Gasdotto in Puglia
Via libera del Consiglio di Stato al Gasdotto in Puglia, ricorso respinto Via libera alla realizzazione del Gasdotto che dovrebbe portare il gas naturale transfrontaliero dall’ Azerbaijan nel territorio nazionale, attraverso il Salento. È stato respinto, infatti, il ricorso che la Regione Puglia ha sollevato per rilanciare la valutazione dell’impatto ambientale che il progetto di […]
Primo ok alla norma sul danno non patrimoniale, ma è scontro
Una norma che vuole stabilire paletti per “la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale”. È l’obiettivo del testo approvato dalla Camera, in prima lettura, in Commissione Giustizia, che stabilisce che sia il danno non patrimoniale provocato dalla lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica, sia il danno non patrimoniale prodotto dalla perdita […]
Al via il Consiglio direttivo dell’Aiga: i giovani avvocati si incontrano a Matera
È in corso presso l’antica dimora storica di Palazzo Viceconte di Matera il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga), dedicato quest’anno alla memoria dell’avvocato Ettore Randazzo scomparso il 20 febbraio scorso. «Omissione di libertà? Da Welby a Fabo diritti in cerca di una legge», il titolo del convegno che ha dato avvio […]
Davigo (ANM), la fiducia nella magistratura cresce
Cagliari, 22 mar. – “Il consenso della magistratura è passato dal 36 al 44% negli ultimi due anni”. Lo ha detto Piercamillo Davigo, presidente dell’Anm oggi a Cagliari per la seconda di due giornate sarde nella quale ha tenuto una lectio magistralis all’Università del capoluogo. “Certo, se ci si riferisce al ’92 le nostre quotazioni […]