In Islanda la paritร di stipendio tra uomo e donna รจ legge ร una grande dimostrazione di civiltร , un passo in avanti per il futuro quello compiuto con l’inizio del nuovo anno dall’Islanda. Nel paese, la paritร di stipendio tra uomo e donna รจ diventata legge e tutte le imprese con piรน di 25 unitร […]
Categoria: Oltre le frontiere

Uber, Corte Ue: รจ un servizio e va regolamentato. L’azienda: giร in molti paesi siamo in regola
Il servizio Uber che mette in contatto i clienti con conducenti non professionisti “non รจ soltanto un servizio d’intermediazione” ma “rientra nell’ambito dei servizi nel settore dei trasporti” e “gli Stati membri possono di conseguenza disciplinarne le condizioni di prestazione”. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Giustizia Ue a seguito del ricorso proposto […]
Egitto: popstar condannata a due anni di carcere per un video provocante
Egitto: popstar condannata a due anni di carcere per un video provocante Condannata a due anni di carcere per un video provocante. Siamo ancora una volta in Egitto. Non molto tempo dopo la vicenda della conduttrice televisiva punita dalla legge per aver parlato di sesso more uxorio durante un noto programma, il Paese infligge alla […]

Maltrattamenti da parte dei vigili urbani: la Corte EDU condanna l’Italia
Fratture, urla, prevaricazioni. La cronaca quotidiana รจ purtroppo piena di tali vicende. Ma se i responsabili sono…i tutori stessi della legge? La Corte EDU si รจ soffermata su un caso del genere avvenuto in Italia. Una particolare vicenda di maltrattamenti che nel 2013 ha visto come “protagonisti” i Vigili Urbaniย a Benevento ha trovato il […]

Migranti: Ue deferisce Ungheria, Polonia e Rep. Ceca alla corte giustizia
La Commissione Europea ha deciso oggi di deferire la Repubblica Ceca, l’Ungheria e la Polonia alla Corte di Giustizia dell’Ue per non aver adempiuto ai propri obblighi legali in relazione al piano di ricollocamenti di richiedenti asilo. Malgrado la Corte abbia confermato la validitร dello schema di ricollocamenti deciso dal Consiglio in una sentenza […]

Austria: Sรฌ della corte costituzionale ai matrimoni gay
Le coppie omosessuali in Austria potranno sposarsi a partire dal 2019. Lo ha deciso la la Corte Costituzionale austriaca, accogliendo il ricorso di una coppia di donne, unite civilmente dallโ8 ottobre 2012 e madri di un bambino (che, ยซcresce in questo rapportoยป, come asetticamente si esprime la Corte), che nel 2015 si erano viste […]
Francia, Tribunale chiude un negozio halal che non vende alcool e maiale
Il Tribunale di Nanterre dispone la chiusura di un negozio halal che non vende alcool e maiale Vรฌola l’accordo di locazione che precisa l’utilizzo del locale per la fornitura di alimentazione generale: cosรฌ, il Tribunale di Nanterre ha disposto la chiusura di un negozio di alimentari di Colombes, cittadina del dipartimento parigino Hauts-de-Seine. La giustizia […]
A Srebrenica fu genocidio: il TPI condanna all’ergastolo l’ex generale Ratko Mladic
A Srebrenica fu genocidio: il Tribunale dell’Aja condanna all’ergastolo l’ex generale Mladic Si chiude con una sentenza di oggi la cosiddetta Norimberga dei Balcani: il Tribunale Penale Internazionale per lโex Jugoslavia, incaricato di decidere le sorti di imputati di crimini di guerra e crimini contro lโumanitร , genocidio incluso, ha condannato in primo grado allโergastolo l’ex […]

Svizzera: detenuti in sciopero, chiedono piรน sesso e pasti piรน abbondanti
Circa 50 detenuti del penitenziario ย bernese di Thorberg hanno iniziato uno sciopero per chiedere retribuzioni piรน elevate, pasti piรน abbondanti e uno spazio per contatti intimi. Lo ha affermato oggi all’ats il direttore del carcere Thomas Egger confermando quanto pubblicato dal Blick. Egger ha spiegato che gli scioperanti hanno scritto un elenco di tre […]
Sรฌ ai matrimoni gay: l’Australia li legalizza con un referendum postale
Sรฌ ai matrimoni gay: l’Australia li legalizza con un referendum postale ร festa arcobaleno per le strade di Sidney, Brisbane e Melbourne: entro Natale in Australia i matrimoni tra persone dello stesso sesso saranno legalizzati. A riferirlo il Primo Ministro Malcolm Turnbull a seguito della lettura dei risultati del referendum non vincolante con cui i […]
Sesso more uxorio: lโEgitto condanna una presentatrice per aver portato il tema in tv
Sesso more uxorio: lโEgitto condanna una presentatrice per aver portato il tema in tv Condannata a tre anni di carcere per oltraggio alla pubblica decenza dopo aver parlato in tv di gravidanza more uxorio. ร stata questa la pena inflitta alla presentatrice televisiva egiziana Doaa Salah che, nel corso di una trasmissione andata in onda […]

Gb: Uber sconfitta in tribunale, ferie e salario minimo per gli autisti
Uber dovrร assicurare ai suoi autisti i diritti previsti per i lavoratori dipendenti. Lo ha stabilito il Tribunale del Lavoro di Londra, che in appello ha confermato la sentenza dello scorso anno, che riconosceva a due autisti di Uber il diritto alle ferie e ai riposi pagate e il salario minimo. Uber era ricorsa in […]

Germania: Corte costituzionale, riconoscete il terzo sesso
La Corte Costituzionale tedesca ha chiesto ai legislatori di riconoscere per legge l’esistenza del terzo sesso, consentendo cosรฌ ai singoli individui di registrarsi diversamente da ‘maschi’ o ‘femmine’. Una decisione che i giudici di Karlsruhe hanno preso nel rispetto dei diritti fondamentali delle persone e che va a difendere anche l’identitร sessuale di coloro […]

G8: Corte Strasburgo condanna Italia a risarcire vittime torture Genova
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia a risarcire alcune persone che, in occasione delle proteste contro il G8 di Genova, nel luglio del 2001, sono state vittime di “abusi fisici, verbali e psicologici che, secondo la Corte, costituiscono tortura”, ad opera delle forze dell’ordine nella caserma di Bolzaneto. Si tratta di […]

Migranti: Corte Ue, gli Stati hanno sei mesi per ritrasferire i richiedenti asilo
Il principio cardine del sistema di Dublino, la competenza del Paese di primo arrivo del richiedente asilo nell’esame della relativa domanda di protezione internazionale, ha dei limiti precisi. Lo ribadisce la Corte di Giustizia dell’Ue, in una sentenza che riguarda la vicenda di un cittadino iraniano, Majid Shiri, che ha contestato dinanzi ai giudici austriaci […]