Shopping Cart

Inps annuncia stop alla Discoll, dal governo emendamento al milleproroghe

  Roma, 10 feb. – Scoppia la bufera sull’indennità di disoccupazione dei collaboratori. l’Inps, infatti, annuncia che non sarà più possibile procedere al pagamento delle indennità a causa della mancata proroga per il 2017 della legge 208 del 2015. Una proroga che avrebbe dovuto trovare spazio nella legge di stabilità 2017 ma saltata all’ultimo momento […]

Marcatura del badge ad opera di altri, illegittimo il licenziamento senza recidiva specifica

Marcatura del badge ad opera di altri, illegittimo il licenziamento senza recidiva specifica: sentenza n. 476/2017 della Corte di Cassazione. Marcatura del badge ad opera di altri: la vicenda Una società milanese proponeva ricorso per la cassazione della sentenza della Corte di Appello di Milano che respingeva il ricorso proposto dalla stessa società diretto ad […]

Infortunio dell’appaltatore: responsabile il committente

Il committente, nella cui disponibilità permanga l’ambiente di lavoro, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie, a tutelare l’integrità e la salute dei lavoratori, anche se dipendenti dell’impresa appaltatrice a cui è stato affidato il lavoro”. Tale principio si estrinseca nell’obbligo/dovere del committente di fornire ai singoli lavoratori adeguate informazioni circa le situazioni di rischio […]

Danno da demansionamento, danno da mobbing e onere probatorio

Attiene alla discrezionalità della P.a. l’individuazione delle figure professionali più idonee a ricoprire un determinato incarico, valutando le competenze professionali e le esigenze dell’Ente. Di conseguenza, il danno da demansionamento illegittimo e quello da c.d. mobbing si fondano su un rigoroso onere probatorio. LA CONFIGURABILITÀ DEL DANNO DA DEMANSIONAMENTO ILLEGITTIMO E DEL DANNO DA MOBBING […]

Mancato superamento del periodo di prova: lo stile del lavoratore può fare la differenza.

In altre circostanze abbiamo affrontato l’importanza dello stile ma, in questo caso, la sentenza della Corte di Cassazione n. 1180 del 2017, avente ad oggetto il tema del positivo superamento del periodo di prova ai fini della legittimità del recesso, affronta un caso di licenziamento fondato, tra altri motivi, anche sullo “stile” del lavoratore. Il licenziamento […]

Licenziamento legittimo se il lavoratore è assente alla visita fiscale

Cosa succede se il lavoratore non si fa trovare in casa durante la visita fiscale? La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con sentenza n. 64 del 04 gennaio 2017, ha riconosciuto la legittimità del licenziamento per giusta causa del dipendente che si assenta a più visite fiscali di controllo.   Licenziamento legittimo se assente […]

Licenziamento del medico: non scatta se non risponde al cercapersone

La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza 16 gennaio 2017 n. 856, ha stabilito che non è causa di licenziamento del medico l’ipotesi in cui questo non risponde al cerca persone durante il suo turno di lavoro. Cosa accade se un medico non risponde al cerca persone? E’ una causa di licenziamento del […]

Wind multata dall’Antitrust: dopo il Consiglio di Stato la parola passa alla Corte di Giustizia Europea

Pratiche commerciali aggressive poste in essere dalla Wind Quante volte vi è capitato di dover segnalare al vostro operatore telefonico la fornitura non richiesta o l’attivazione inconsapevole e il relativo addebito sul credito telefonico della vostra sim di servizi extra, connessi alla navigazione internet o relativi alla segreteria telefonica, immediatamente dopo l’acquisto della sim. È […]

Aggredisce verbalmente il proprio superiore, no al licenziamento

Nessun licenziamento per il dipendente che aggredisce verbalmente il superiore Viene rigettato il ricorso della società che aveva richiesto il licenziamento per giusta causa. La Corte di Appello di Brescia (sentenza n. 26930) decide di accertare l’illegittimità del licenziamento. Condanna l’azienda alla reintegrazione della dipendente nel posto di lavoro e al pagamento di tutte le spese […]

Infortuni sul lavoro: responsabilità esclusiva del lavoratore solo per contegno abnorme

Infortuni e luoghi di lavoro Sui luoghi di lavoro, in alcuni ambiti, i ruoli e le mansioni che il lavoratore svolge possono essere particolarmente pericolosi e richiedere attenzione costante, precisione e concentrazione continua. La salvaguardia dell’incolumità, propria e degli altri (soprattutto se si lavora in team:si pensi ai lavori di un cantiere, o a una […]

Assunzioni EasyJet: 200 nuovi posti in Italia nel 2017

Assunzioni EasyJet: 200 nuovi posti in Italia nel 2017 Sono oltre 200 le nuove assunzioni annunciate da EasyJet nel corso del 2017. La compagnia londinese, terza al mondo per voli low cost, ha deciso di investire in Italia  nel potenziamento degli aeroporti di Milano, Venezia, Napoli, Torino, Pisa e Catania. Sarà assunto personale in ogni […]

I colleghi mi vessano, è mobbing?

I colleghi mi vessano, è mobbing? Ammettiamolo, sebbene il lavori nobiliti l’uomo – a meno che non si abbia la fortuna di fare quello dei propri sogni – difficilmente si incontra qualcuno felice di “andare a lavorare”. Quando poi l’ambiente lavorativo si palesa ostile e vessatorio il lavoro diventa un vero e proprio supplizio che […]

Voucher, cosa sono?

 Ne sentiamo quasi sempre parlare a causa del loro utilizzo quantomeno “improprio” e, certamente, perché il loro ingresso nel mondo del lavoro ha rivoluzionato il concetto stesso di lavoro “accessorio”. Ma cosa sono i voucher? I “voucher lavoro” (o “buoni lavoro”) rappresentano un sistema di pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale accessorio, intendendo per queste […]