Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato ieri il decreto che nomina Elisabetta Maria Cesqui, nuovo Capo di Gabinetto. Nata a Foggia, a Roma da 45 anni, uditore giudiziario nel 1979, inizia la carriera in magistratura come sostituto procuratore della Repubblica presso i tribunali di Velletri e Roma. Successivamente all’ufficio del Massimario e del […]
Categoria: Politica e Società
Musei: avvocati amministrativisti, grave l’attacco ai giudici del Tar
La sentenza del Tar Lazio che ha annullato cinque delle importanti nomine su cui il Ministero aveva puntato per rilanciare la gestione dei principali poli museali italiani ha sollevato, com’era prevedibile, un vespaio di polemiche. Ma dopo le pesanti critiche con cui alcuni esponenti del Governo si sono scagliati nei confronti della magistratura amministrativa , […]
“Torna il carcere”, pubblicato il rapporto di Antigone sulla vita dei detenuti
La vita dei detenuti: l’associazione Antigone pubblica il rapporto “Torna il carcere” Meno delitti, più persone in galera. Si lanciano gli allarmi sicurezza e crescono i detenuti. È quanto si evince da “Torna il carcere”, il 13esimo rapporto sulle condizioni di detenzione redatto dall’associazione Antigone. Negli ultimi sei mesi, il numero dei detenuti presenti negli istituti […]
Ok dal Cdm al decreto per il riordino di ruoli e carriere forze armate
Il Consiglio dei ministri, su proposta della ministra della Difesa Roberta Pinotti, ha approvato ieri, in esame definitivo, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 31 dicembre 2012, n.244, che detta disposizioni per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze Armate, in un contesto di equiordinazione del loro ordinamento […]
Consulta: ancora a vuoto la seduta del parlamento, stallo per elezione giudice
Roma, 18 mag. – Situazione sempre in stallo per l’elezione di un nuovo giudice costituzionale chiamato a sostituire Giuseppe Frigo, dimessosi il 7 novembre dello scorso anno, nonostante nelle settimane scorse il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, abbia sottolineato l’”urgenza” che riveste “per il funzionamento del nostro sistema istituzionale” ristabilire il plenum della Consulta. Anche […]
Cyberbullismo, approvata la legge. Puntare sulla prevenzione
Non è la ”legge migliore possibile” quella definitivamente approvata ieri dalla Camera contro il cyber bullismo ma un punto di partenza, come hanno ripetuto diversi deputati dei vari gruppi parlamentari intervenuti in aula, per dare una risposta efficace non solo di repressione, ma anche di educazione e formazione dei giovani a un fenomeno in preoccupante […]
Pitruzzella, fake news? Puntare su autoregolamentazione piattaforme
Per combattere le fake news che si diffondono sul web, “bisogna intervenire sul settore certamente non con forme di censura, ma valorizzando le forme di autoregolamentazione delle piattaforme e valorizzando il ruolo degli editori professionali e dei giornalisti”. E quanto ritiene Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Antitrust, a margine di un convegno tenuto ieri a Milano. […]
Le Camere penali rispondono a Magistratura Indipendente e rilanciano sulla separazione delle carriere : raccolte 7.000 firme in due giorni
«Non siamo preoccupati per nulla dalle parole di Magistratura Indipendente. Ogni volta che qualcuno avanza proposte di politica giudiziaria non gradite a una parte della magistratura, si evoca un inesistente vulnus alla sua indipendenza». Così il presidente dell’Unione camere penali Beniamino Migliucci dal palco di «LiberaItalia. Europa, Fisco e Giustizia. Idee per liberare l’Italia da […]
Magistratura indipendente, no alla separazione delle carriere
Roma, 6 mag. – “Magistratura Indipendente invita i propri rappresentanti al Comitato Direttivo Centrale a sollecitare una immediata presa di posizione dell’Anm in relazione all’iniziativa patrocinata dalle Camere Penali di una proposta di legge d’iniziativa popolare in materia di separazione delle carriere, ribadendo che qualsiasi intervento sul punto e in materia di obbligatorietà dell’azione penale […]
La Camera vota la nuova legittima difesa fra le polemiche. Probabile stop al Senato
Con 225 voti a favore, 166 no e 11 astenuti, la Camera ieri ha approvato fra le polemiche le nuove norme in materia di legittima difesa, che modificano gli articoli 52 e 59 del codice penale. A favore il centrosinistra, ad eccezione dei deputati di Democrazia solidale che si sono astenuti, contro le opposizioni. […]
Consulta: al via votazione del parlamento per l’elezione di un giudice costituzionale
Roma, 4 mag. – Al via la votazione del Parlamento riunito in seduta comune per l’elezione di un giudice costituzionale chiamato a sostituire Giuseppe Frigo, dimessosi il 7 novembre del 2016. Si tratta del secondo scrutinio e fino al terzo la maggioranza richiesta è fissata nei due terzi i componenti l’assemblea, pari a 633 […]
Vietati gli animali nei circhi: in arrivo la legge
Lotta tra animalisti e circensi: gli animali devono ancora essere usati nel circo? L’Italia, ad oggi, è uno dei paesi dell’Unione europea che non ha ancora approvato il divieto dell’uso di animali nei circhi. L’unica fonte legislativa che regola il settore circense è la legge n. 337/1968 (“Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante”), che […]
PA: via libera parlamento al decreto sulla riforma del pubblico impiego
Roma, 3 mag.- Via libera del Parlamento al decreto legislativo di riforma del pubblico impiego. La commissione Lavoro della Camera e la commissione Affari costituzionali del Senato hanno dato parere favorevole alla riforma Madia, senza osservazioni da parte di Montecitorio e con osservazioni da parte di palazzo Madama. Il provvedimento, che contiene la delega […]
Testamento biologico: il medico potrà rifiutarsi di staccare la spina
Passa alla Camera emendamento con accordo Pd-Ap, voto contrario M5S Roma, 19 apr. – Il medico potrà rifiutarsi di staccare la macchina che tiene in vita un paziente, nel momento in cui questo abbia deciso di rinunciare alle terapie sanitarie. Passa con 281 voti, 120 contrari e dieci astensioni uno degli emendamenti-cardine (presentato dalla […]
M5s Genova: il tribunale dà ragione alla Cassimatis
M5s Genova: il tribunale dà ragione alla Cassimatis Come a Napoli così a Genova. Più o meno. Annullate dal tribunale le delibere che avevano escluso la candidata a sindaco, Marika Cassimatis, dalle Comunali ed avevano affidato il simbolo a Luca Pirondini. Tutto è accaduto a metà marzo, quando Beppe Grillo con un post su […]