«Il ministro Orlando continua a prenderci in giro» Roma, 10 mar. – Dal 20 al 24 marzo i giudici di pace torneranno in sciopero per la quinta volta di seguito dal novembre 2016. “Il ministro della Giustizia Andrea Orlando – si legge in una nota dell’Unione Nazionale Giudici di Pace – continua a prenderci […]
Categoria: Cronache
Ddl autonomi, Pansini (ANF): per avvocati giudizio in chiaroscuro
Ddl autonomi, Pansini (anf): per avvocati giudizio in chiaroscuro. Bene su poche misure, ma legge delega a governo troppo discrezionale. Basta assistenzialismo, servono strumenti a garanzia della qualità delle prestazioni. “Giudizio in chiaroscuro dal punto di vista degli avvocati in merito all’approvazione da parte della Camera del ddl sul lavoro autonomo considerata la necessità di […]
Torna Lexfest, la kermesse dedicata alla giustizia e agli operatori del diritto
Si preannuncia scoppiettante l’edizione 2017 del Lexfest, il festival nazionale dedicato alla giustizia e agli operatori del diritto e dell’informazione che si terrà a Civitale del Fruli dal 10 al 12 marzo. Tanti, tantissimi i temi sul tappeto, che sembra quasi ardito concentrarli in tre sole giornate di incontri e di dibattiti: il rapporto tra […]
La liquidazione del compenso non è una mancia. Mascherin scrive ai Presidenti delle Corti di Appello
«Illustri signori presidenti…» Di fronte alla irresistibile tentazione di buona parte dei giudici di liquidare il compenso al difesnore in una misura così bassa da essere meramente simbolica, il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, ha preso carta e penna e ha scritto una lettera recapitata via pec a tutti i Presidenti delle Corti […]
Accordo Orlando-Maroni per l’assegnazione del personale della Regione Lombardia agli uffici giudiziari
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Presidente della Corte d’Appello di Brescia Claudio Castelli e il Procuratore generale della Repubblica di Brescia Pier Luigi Maria Dell’Osso hanno siglato oggi un Protocollo d’Intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione Lombardia agli uffici giudiziari del distretto. “Ringrazio […]
Approvare il ddl Falanga in tempi rapidi, l’appello di ANF
Incassato nelle settimane scorse il via libera del Presidente del Senato all’approvazione in commissione deliberante del ddl Falanga sull’elezione degli organi circondariali forensi, l’Associazione nazionale forense torna ad invocare la votazione in tempi rapidi del provvedimento. Il testo, spiega il segretario dell’Anf, Luigi Pansini, «raccoglie i principi da sempre portati avanti dall’associazione e da ultimo sanciti […]
Organismo Congressuale Forense, preoccupazione per emendamenti respinti su equo compenso nel ddl Concorrenza
Organismo congressuale forense chiede incontro urgente con il ministro della Giustizia Roma, 6 mar. – L’Ocf, organismo congressuale e forense, esprime “preoccupazione in merito alla notizia che la commissione Lavoro della Camera ha respinto gli emendamenti al ddl sulle misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, che prevedevano l’introduzione dell’equo compenso per […]
Un pastificio gestito dai detenuti: l’esperimento della casa circondariale di Sondrio
Fanetti, formazione e il reinserimento sociale dei detenuti sono fattori qualificanti Milano, 6 mar. – Sarà presentato al pubblico mercoledì 8 marzo il pastificio già operativo all’interno della casa circondariale di Sondrio. L’appuntamento è alle ore 19.30 a Sondrio in località Sassella presso il ristorante ‘La Spia’, dove si terrà anche una degustazione guidata […]
Trasferire competenze dei notai agli avvocati: la proposta dell’Aiga
Sempre meno notai. Per strano che possa sembrare, la professione notarile è sempre meno gettonata fra i laureati in giurisprudenza. I numeri parlano chiaro: nel volgere di qualche anno, i praticanti sono passati da 1211 nel 2012 a 425 nel 2016. Questa vera e propria crisi di vocazioni, spiega la Federnotai, si giustifica in parte perché, […]
Sommossa al carcere minorile di Palermo, detenuti si barricano
Dopo l’intervento della Polizia e delle guardie penitenziarie i ragazzi sono tornati nelle celle Palermo, 6 mar. – Sommossa di un gruppo di detenuti al carcere minorile Malaspina di Palermo, dove una decina di giovanissimi carcerati, nella tarda serata di ieri, si sono barricati per alcune ore nella sala comune. Intervenuta una pattuglia della Polizia, […]
“Mafie Sotto Casa”, una mappatura senza confini
“Le mafie non sono invisibili. Si fanno sentire. Bisogna solo saper leggere i segnali che il territorio ci manda.” Questo lo slogan del nuovo portale Mafiesottocasa.com che dall’Emilia Romagna mira ad espandere il suo raggio d’azione al panorama nazionale ed internazionale. Non solo un sito dove vengono raccolte e mappate le notizie riguardanti i fatti […]
Appello AIMMF, salviamo i tribunali per minorenni
“Ruolo fondamentale sia negli interventi di protezione di bambini e adolescenti sia nel settore penale” Roma, 4 mar. -“Salviamo i Tribunali per i Minorenni”. Appello pubblico dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (Aimmf), membro dell’”Association Internationale des Magistrats de la Jeunesse et de la Famille” . In poco meno di […]
Trattativa Stato-mafia, parla il Presidente del Tribunale di Palermo: il processo si chiuderà entro l’anno
Palermo, 4 mar. – La sentenza sul processo della trattativa tra Stato e mafia che si celebra a Palermo, e che è iniziato nel maggio di quattro anni fa, dovrebbe essere emessa “con tutti i se, non oltre la fine di questo anno”. Lo ha detto il Presidente del Tribunale di Palermo, Salvatore Di Vitale, […]
Cappato: attendo l’avviso garanzia, pronto ad assumermi le mie responsabilità. Sit-in a Montecitorio
Roma, 1 mar. – «Pare che io sia indagato. Sono pronto a rispondere di quello che ho fatto, e che intendo continuare a fare. Liberi fino alla fine». Con queste parole rilanciate su Twitter Marco Cappato risponde alla notizia che il pm di Milano Tiziana Siciliano lo ha iscritto nel registro degli indagati per l’aiuto offerto a […]
Giustizia: tirocini formativi, Orlando e Severino firmano convenzione
Roma, 1 mar. – Il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il Magnifico Rettore della Luiss Paola Severino hanno firmato una convenzione che consentirà agli studenti che seguono corsi di studio presso l’Università in questione di svolgere tirocini presso il Ministero, al fine di agevolarne le scelte professionali, attraverso la conoscenza diretta del mondo […]