Mafia, Grasso: da oggi è legge, il 21 marzo giornata vittime Impegno di tutti per battere la criminalità organizzata “Da oggi è legge. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, sarà la ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’: una occasione per onorare le vittime di cui si sa molto […]
Categoria: Cronache
Eutanasia: pm milanese indaga Marco Cappato per l’aiuto alla morte di Dj Fabo
Milano, 1 mar. – Il pm di Milano Tiziana Siciliano ha iscritto nel registro degli indagati l’esponente radicale Marco Cappato con l’accusa di aiuto al suicidio per la morte, in Svizzera, di dj Fabo. L’iscrizione, che viene definita negli ambienti giudiziari come un “atto dovuto”, é stata formalizzata dopo la trasmissione, avvenuta ieri sera, […]
Concorso 500 Notai, attualmente il 25% dei candidati è idoneo agli scritti
Concorso 500 Notai, attualmente il 25% dei candidati è idoneo agli scritti Lo scorso novembre si è svolto a Roma il Concorso per 500 Notai. Una prova, si sa, davvero difficile e complicata. Lo scorso 1 febbraio 2017 la Commissione esaminatrice, dopo la definizione dei criteri di correzione nel mese di dicembre 2016, ha iniziato i […]
Il testamento di Dj Fabo: troppo dolore, vita non ha più senso
Roma, 28 feb. – “Io, Fabiano Antoniani, Dj Fabo, nato a Milano il 9 febbraio 1977, all’età di sette anni, frequento la scuola di musica per imparare a suonare la chitarra. Da bambino spesso suonavo come primo chitarrista e partecipo a numerosi saggi. Visto il talento i miei genitori mi costringono a frequentare il […]
Eutanasia: appello da Strasburgo, l’Italia si dia una legge sulla “dolce morte”
Presidente Commissione diritti umani Europarlamento, “da Dj Fabo denuncia alta”, “sconfitta per Italia” Strasburgo, 28 feb. – L’Italia deve dotarsi finalmente di “una legge per la cosiddetta morte dolce”, perché non ha senso negare la possibilità di fare “una scelta sofferta e difficile”, ma che riguarda esclusivamente l’interessato, e non altri. E il […]
Allarme suicidi in Carcere, le Camere penali denunciano l’indifferenza delle istituzioni
Dopo i recenti suicidi avvenuti negli istituti penitenziari Dozza di Bologna e Regina Coeli di Roma, l’Unione delle Camere penali italiane interviene denunciando «l’assoluta inerzia del Parlamento, del governo e dell’Amministrazione penitenziaria dinanzi all’attuale situazione di degrado e d’inefficienza che coinvolge l’esecuzione delle pene in carcere e delle misure di sicurezza nelle Rems». Solo pochi […]
Dj Fabo ha scelto l’eutanasia in Svizzera, ora Cappato rischia fino a 12 anni di carcere
Dj Fabo ha scelto l’eutanasia in Svizzera, ora Cappato rischia fino a 12 anni di carcere «Sono finalmente arrivato in Svizzera e ci sono arrivato, purtroppo, con le mie forze e non con l’aiuto del mio Stato». È il messaggio registrato da Dj Fabo, al secolo Fabiano Antoniani, dopo il suo arrivo nella clinica Dignitas […]
Giudici di pace di nuovo pronti allo sciopero, domani audizione a Bruxelles
Roma, 27 feb. – È appena terminata l’ennesima settimana di sciopero, la quarta negli ultimi mesi, e i giudici di pace sono già pronti a proclamare un nuovo sciopero, per il quale è stata inviata al Governo la preventiva diffida. Se non vi sarà risposta del Governo entro 5 giorni anche a marzo sarà sciopero […]
Roma, oltre 5.000 le richieste di risarcimento per danni da buche stradali
Roma, 27 feb. – “Grazie ad una istanza d’accesso presentata dal Codacons, sono stati finalmente resi pubblici i dati ufficiali sugli incidenti provocati a Roma da buche stradali e disconnessioni dell’asfalto, e che hanno portato a richieste risarcitorie da parte degli automobilisti. Le Assicurazioni di Roma, infatti, hanno fornito all’associazione tutti i numeri relativi […]
Spes contra Spem: la riconciliazione tradita. Domani Convegno a Palermo sulla detenzione carceraria
Spes contra Spem: la riconciliazione tradita. Viaggio nel mondo della detenzione carceraria. Per commemorare il settimo anniversario dalla scomparsa dell’Avv. Enzo Fragalà, l’associazione Antigone Sicilia, il Centro Studi Fragalà, A.GIU.S. (Associazione Giuristi Siciliani) e LA.P.E.C. Palermo hanno organizzato un convegno sulle problematiche relative alla detenzione carceraria. Il Convegno si svolgerà domani, lunedì 27 febbraio, presso l’Aula Magna […]
Il milleproroghe è legge, abilitazione forense 2017 secondo le vecchie regole
I praticanti avvocati che temevano di dover sostenere l’esame scritto di abilitazione 2017 senza codici commentati possono, finalmente, tirare un sospiro di sollievo. La Camera, infatti, ha dato il via libera definitivo al decreto legge Milleproroghe, dopo aver dato la fiducia al governo Gentiloni sul testo. Il provvedimento è stato approvato con 249 voti favorevoli, 147 contrari […]
Cambiare la previdenza forense, incontro tra M.G.A. e Cassa: intervista a Valentina Restaino
Cambiare la previdenza forense, incontro tra M.G.A. e Cassa: intervista a Valentina Restaino Importante incontro, ieri pomeriggio, tenutosi presso la sede di Cassa Forense a Roma. Oggetto della riunione la vertenza sindacale proposta da M.G.A. (Mobilitazione Generale degli Avvocati), volta a ridiscutere la riforma previdenziale in senso contributivo-solidaristico proposta dal Movimento. Per la prima volta […]
Garante privacy a Google e Yahoo, ancora indicizzati siti con video 31enne suicida
Svolta nella battaglia portata avanti dalla famiglia di Tiziana Cantone per ottenere la cancellazione dalla rete dei video hard che portarono la 31enne al suicidio il 13 settembre 2016 a Mugnano (Napoli). A seguito del reclamo presentato dalla madre di Tiziana, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato le verifiche di competenza […]
Continua lo sciopero di giudici di pace, pm e magistrati onorari di tribunale
Roma, 23 feb. – Continua lo sciopero unitario dei giudici di pace, dei pubblici ministeri e dei magistrati onorari di tribunale. “L’adesione allo sciopero in tutta Italia è stata totale”, dichiara Alberto Rossi, segretario generale dell’Unione nazionale giudici di pace. “Ciò ha determinato il rinvio della trattazione di mezzo milione di processi: quei processi che […]
Previdenza: ADEPP, discriminati gli orfani dei liberi professionisti
Roma, 23 feb.- “Gli orfani dei liberi professionisti sono discriminati”. A dirlo l’Adepp, ricordando che la commissione Lavoro della Camera dei deputati ha dichiarato inammissibile l’emendamento, presentato da Sergio Boccadutri, al disegno di legge sul lavoro autonomo nel quale si chiedeva di porre fine a una palese disparità di trattamento tra gli orfani dei […]